SBK, staccate dal triplice gusto a Portimao

Brembo spiega come il Circuito do Algarve offra punti scarsamente, mediamente ed altamente impegnativi per gli impianti frenanti. I piloti dovranno anche fare attenzione alle sbacchettate causate dai tanti dislivelli

SBK, staccate dal triplice gusto a Portimao
© Brembo

Mirko ColombiMirko Colombi

30 set 2021

Portimao, ovvero, il lunapark della SBK. Il Circuito do Algarve è pronto ad ospitare l'undicesimo round stagionale delle derivate di serie, ricordando a tutti i piloti che in Portogallo ci sono da affrontare gli impegnativi saliscendi della pista situata a mezzo passo dall'Oceano Atlantico.

A tal proposito, Brembo vi arriva preparata. L'azienda lombarda ha, come sempre, condiviso i dati relativi all'evento, soffermandosi su un particolare primario: le frenate lì sono di tre tipologie. Cioè, scarsamente probanti, mediamente impegnative e severamente selettive.

Questo perché avendo curve strette e lente, tornanti e curvoni, le moto vi arrivano decelerando in base alla velocità toccata nei rispettivi rettilinei ed alle conseguenti pieghe da impostare. Con 310 chilometri orari e poi 108, ecco la staccata più decisa di tutte.

Dieci staccate, tutte diverse


In rosso - stesso colore dell'azienda lombarda - sono evidenziati i punti maggiormente critici. E sono tre, nelle curve numerato come vedete: 1, 5 e 13. Nel primo punto, lo sforzo impresso alla leva è di 6,5 chilogrammi, per una decelarazione di 1,5g.

Abbiamo accennato a sbacchettate, cosa sono? Quando l'avantreno, o in impennata o dopo un salto, tocca nuovamente con la ruota anteriore il suolo. In quel caso, potrebbe succedere che le pastiglie non tornino immediatamente nella posizione ideale di lavoro, rimanendo aperte.

La frenata ne verrebbe inficiata, o meglio, la risposta al comando del pilota. Brembo, tuttavia, spiega come questo rischio esista a Portimao, ma è da ritenersi di bassa entità. Le frenate rimangono comunque efficaci e proficue. E noi, speriamo di vedere tanti sorpassi in staccata.

Gran Premio delle Americhe: ecco le frenate più impegnative

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Chantra saluta la MotoGP: Somkiat verso la SBK con HRC, Vierge pensa al piano B

Il thailandese dovrebbe andare ad affiancare Jake Dixon nel team ufficiale Honda prendendo il posto di Xavi, il quale sembra essere in pole position per la sella Go Eleven

SBK, Bautista: “Mi penalizzarono per lo spettacolo, ma ora le gare sono più noiose”

Alvaro non ha usato mezzi termini: “Quando vincevo lottavo spesso con Toprak, che adesso sembra di un altro pianeta. Forse è arrivato il momento di cambiare di nuovo le regole”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi