SBK, divorzio consensuale tra Rabat e Barni

La separazione anzitempo tra lo spagnolo e la squadra Ducati di Marco Barnabò è da imputarsi a risultati non in linea con le reciproche aspettative

SBK, divorzio consensuale tra Rabat e Barni
© GPAgency

Mirko ColombiMirko Colombi

Pubblicato il 8 settembre 2021, 16:39

Tra il Barni Racing Team ed Esteve Rabat è finita qui, nel senso che la squadra Ducati e lo spagnolo hanno vissuto insieme l'ultimo round SBK disputato a Magny-Cours e, quindi, non si ritroveranno nei garager dei prossimi appuntamenti stagionali.

Il comunicato ufficiale cita quanto segue: "Il Barni Racing Team e Tito Rabat hanno raggiunto un accordo per risolvere consensualmente il contratto che li legava per la stagione 2021 del WorldSBK. Nonostante gli sforzi profusi da entrambe le parti, preso atto dei risultati non in linea con le aspettative, il team e il pilota hanno deciso di interrompere la collaborazione.

Il team manager e team owner Marco Barnabò ringrazia Tito per la determinazione e l’impegno che ha sempre dimostrato in ogni weekend e gli augura le migliori fortune professionali per il futuro. Il Barni Racing Team è già al lavoro per proseguire la stagione con un nuovo pilota a partire dal round di Barcellona del 17-19 settembre".

Dispiace molto per entrambe le parti, a cui aguriamo di ritrovare slancio e rinnovate collaborazioni ben presto.

Ecco una idea per la Supersport: Spinelli, Barni e V2 impegnati durante un weekend ufficiale

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bautista: "Bulega? Mi aspetto una top 10 da lui in MotoGP"

Pronto a cominciare un nuovo capitolo della carriera con Barni, lo spagnolo ha raccontato il suo 2025 e la grinta ritrovata per il 2026. E su Bulega...

Kove ci riprova anche in Sportbike, Benat Fernandez e Phillip Tonn

La Casa cinese sarà al via del mondiale SPB nel 2026 confermando il campione del Mondo SSP300 e affiancandogli il ventenne tedesco