Temi caldi

SBK, Donington "ultima spiaggia" per Scott Redding?

Sulla pista di casa, l'inglese è "costretto" a vincere almeno una manche, nell'obiettivo di colmare il gap di classifica da Rea e Razgatlioglu. Prova del nove per Rinaldi, nel mirino dei critici i risultati di Lowes, Davies e Sykes

SBK, Donington "ultima spiaggia" per Scott Redding?
© GPAgency

Mirko ColombiMirko Colombi

29 giu 2021

Il circuito di Donington Park ospita il quarto round SBK stagionale, su una pista in cui derivate di serie, prototipi 500-MotoGP e Formula1 a quattro ruote hanno raccontato gesta sportive rimaste nella storia. Il copione 2021 di un campionato (nuovamente) condotto da Johnny Rea potrebbe cambiare proprio nel Regno Unito? 

La tappa britannica è, tra virgolette, quella "di casa" per il nordirlandese Kawasaki che, non avendo un appuntamento in patria, trova nell'area dell'East Midlands luogo di caccia favorevole nel 2019, in particolare, perché due anni fa il numero 1 centrò una perentoria tripletta. Lui è il favorito, Toprak Razgatlioglu il primo diretto contendente.

Due anni fa, tuttavia, Non c'era Redding, poiché all'epoca impegnato nel locale BSB. Appunto, è Scott il pilota più atteso dell'evento, per diversi motivi. Il portacolori Aruba Ducati è chiamato a risollevare morale e classifica, a seguito della poco soddisfacente trasferta di Misano Adriatico. Mentre il compagno di box, Michael Ruben Rinaldi, vinceva e saliva sul podio, l'inglese pativa gli attacchi degli avversari. Rino potrebbe vivere una sorta di "prova del nove", Scott un vero e proprio esame di riparazione.

Ultima chance iridata per Scott? Non esageriamo. Però...


La psicologia è, per un corridore motorizzato, (quasi) tutto. Con la mente serena e convinta, il pilota acqusisce grande carica e voglia di spingersi ancora più al limite. Considerando il seguente ragionamento e la necessità di recuperare punti a due avversari - Rea su Ninja, Razgatlioglu su R1 - Redding dovrà concentrarsi sull'obiettivo, che consiste nel vincere almeno (ebbene sì ragazzi) una manche su tre.

Possibilmente, una da 25 punti, ovvero, Gara 1 o Gara 2. Andrebbe bene anche la Superpole Race, ma non sarebbe - simbolicamente e nei conti totali - sufficiente nel computo del weekend. E poi, bisogna vedere cosa faranno i rivali. Insomma, se per Rino la chiamata di Misano è stata decisiva, adesso Donington attende l'ex campione nazionale 2019.

La stagione del numero 45 si deciderà tutta nei press di Derby? Non vorremmo esagerare, però questa è l'impressione. L'appello è di quelli importanti, perciò il ventottenne di Quedgeley si gioca presente e futuro in Ducati, sapendo che alcune giovani nuove leve siano pronte all'assalto in Rosso.

Lowes, Davies e (perché no) Sykes: i tifosi aspettano segnali incoraggianti


Alex ha cominciato il 2021 con tre podi. Bravissimo. Più avanti, invece, la spinta di Lowes si è un po' affievolita, per un motivo o per l'altro. Ecco perché Donington rappresenta occasione di riscatto, su una pista che non ha segreti per lui, titolato 2013 con Honda.

Chaz Davies, dispiace dirlo, sinora ha deluso. Lo dichiaramo, sapendo quanto il gallese sia forte, veloce ed esperto. Aggiungiamo anche la bontà del team Go Eleven e facciamo il conto dopo tre round: pochi i punti conquistati dalla squadra azzurro ciano. Per loro, Donington la prima occasione per ribaltare il trend ad oggi poco favorevole.

Non dimentichiamo Tom Sykes, autore di numerose vittorie in loco. Il trentacinquenne di Huddersfield abita vicino alla pista, sulla quale ottenne nel 2008 da wild card il primo podio iridato, in sella ad una Suzuki. Con Kawasaki per lui ben quattro doppiette, mentre con BMW manca ancora la zampata letale. Arriverà tra sabato e domenica? 

Moto3, Acosta guida la classifica, ma Garcia si avvicina

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK: rinnovo biennale per Sam Lowes con Marc VDS

L’inglese correrà con la squadra belga, legata a Ducati dallo scorso anno, fino a tutto il 2027 con la possibilità di portare in pista la nuova Panigale V4R

Tanti auguri Ducati! Tutti i campioni della Stock 1000

Sei titoli piloti, ultimo dei quali con Rinaldi nel 2017, e quattro titoli costruttori nell’avventura di Ducati nella categoria di “sviluppo” per la Superbike.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi