SBK, antipasto Mondiale per Kawasaki ad Aragòn

Al Motorland, la squadra ufficiale Provec preparerà la prima tappa iridata, effettuando due giorni di test. Il sei volte campione Rea: "Metteremo insieme tutti i pezzi del puzzle"

SBK, antipasto Mondiale per Kawasaki ad Aragòn
© GPAgency

Mirko ColombiMirko Colombi

20 apr 2021

Martedì e mercoledì 21 e 22 aprile, ovvero, i giorni in cui il team Provec KRT porterà in pista i due piloti ufficiali, Johnny Rea ed Alex Lowes. La squadra verde con base a Barcellona sarà - come descritto nei test del Montmelò - di nuovo al completo, per un lavoro molto utile sulle Ninja SBK affidate alla coppia britannica. 

Infatti, proprio il Motorland aprirà la stagione di gare 2021. Il deserto dell'Alcaniz sarà teatro del primo appuntamento iridato e, come ogni volta, offrirà uno tra i due tipi di meteo classifici della zona: freddo becco o caldo asfissiante. Invece, per quanto riguarda questa settimana, sembra che - addirittura, dato che lì non accade mai - possa piovere.

Qualora accadesse, per i numero 1 e 22 sarebbe l'occasione di provare assetti da bagnati, ma osati quest'anno. Quando è accaduto di trovare acqua, come a Jerez in gennaio, il Cannnibale e l'inglese di Lincoln hanno preferito rinunciare. Ma adesso il Mondiale è davvero vicino, sicché, ogni uscita ha un peso specifico differente.

Rea e Lowes: "Entusiasmo alle stelle, non vediamo l'ora di tornare in sella"

Johnny ed Alex scalpitano, perché hanno da tempo capito quanto e come la nuova ZX-10RR sia ancora più competitiva e velove. La concorrenza è agguerrita più che mai, però il Provec KRT sembra (nuovamente) la formazione meglio preparata del lotto.

Carichissimo il sei volte iridato: "Sono davvero felice - le sue parole - continueremo a lavorare da quello che avevamo ai test di Barcellona, doever ero a mio agio sulla nuova Ninja. Elottronicamente, abbiamo ancora alcuni elementi da provare, ma si tratta di mettere insieme tutti i pezzi del puzzle. Raccoglieremo le cose che abbiamo imparato durante l'ultimo test, lavorando a nostro pieno potenziale e facendo simulazioni per costruire la gara di apertura del Motorland".

Anche il gemello "derivato di serie" proveniente dal Lincolnshire è motivato: "Non vedo l'ora di fare i test - ha dichiarato -continueremo il programma di lavoro inizio a Jerez e proseguito a Montmelò. Mi sento bene fisicamente, voglio completare tanti giri. Dobbiamo lavorare un po' sulla uscita di curva e pure io devo perfezionare il mio stile di guida".

Per il team Pramac, il weekend MotoGP portoghese è stato nero. Gloria finita per Johann Zarco?

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP: nuova occasione mondiale per Luca Ottaviani a Donington Park

“Otta” correrà il round britannico della serie iridata in programma questo weekend in sella alla Honda CBR600RR del team Petronas MIE Racing

R1 Blu Days Motoxracing: due giorni di pura passione a Vallelunga

Sul circuito romano si è svolto l’evento del team per i 10 anni di attività con la Yamaha R1 nelle competizioni. Ben 120 le R1, dal 1998 ad oggi, che sono scese in pista assieme a Sofuoglu e Rinaldi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi