SBK, sulla Ducati di Rabat freni aerodinamici da... Moto2

L'azienda TK Dischi Freno ha realizzato una cover in carbonio, che "riempie" i dischi anteriori della V4 R Barni, rendendo più efficace il passaggio all'aria ed il raffredamento del radiatore

SBK, sulla Ducati di Rabat freni aerodinamici da... Moto2
© Mirko Colombi

Mirko ColombiMirko Colombi

20 gen 2021 (Aggiornato alle 16:48)

Anche se Tito Rabat non ha ancora saggiato la Panigale V4 R del team Barni, abbiamo già notato alcune soluzioni tecniche interessanti, a contraddistinguere la Rossa con cui lo spagnolo affronterà la stagione SBK 2021. Nella foto di copertina potete vedere una realizzazione in carbonio, del tutto italiana.

L'azienda TK Dischi Freno ha sede a Cislago, un piccolo comune della provincia di Varese. La famiglia Mariani è dotata di ingegno e spirito di innovazione. Ecco, infatti, la cover di cui parliamo, che Pietro ci descrive nella sua efficacia: "Si tratta di una soluzione adottata da tanti team della Moto2 - spiega - rivelatasi davvero efficiente. Oltre a garantire flussi aerodinamici migliori e meno vibrazioni, la cover permette al radiatore dell'acqua di "respirare" meglio. Inoltre, protegge la ruota fonica e relativi sensori, quindi, anche l'acqusizione dati riceve ulteriori vantaggi".

Tra l'altro, il numero 35 e lo staff della squadra hanno lavorato sulla posizione di guida. All'ex iridato della Middle Class, è piaciuta la sella, ha apprezzato tutti gli strumenti di bordo e ha esplicitamente chiesto: "Voglio una moto rossa, assolutamente rossa. Di tutte le Desmosedici portate in gara, nessuna era rossa. Una Ducati deve essere rossa, la desidero così".

Loris Capirossi ricorda Marco Simoncelli

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Chantra saluta la MotoGP: Somkiat verso la SBK con HRC, Vierge pensa al piano B

Il thailandese dovrebbe andare ad affiancare Jake Dixon nel team ufficiale Honda prendendo il posto di Xavi, il quale sembra essere in pole position per la sella Go Eleven

SBK, Bautista: “Mi penalizzarono per lo spettacolo, ma ora le gare sono più noiose”

Alvaro non ha usato mezzi termini: “Quando vincevo lottavo spesso con Toprak, che adesso sembra di un altro pianeta. Forse è arrivato il momento di cambiare di nuovo le regole”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi