Chi doveva vincere il mondiale 1998? I risultati del sondaggio

Il 48% dei lettori ha scelto Pierfrancesco Chili, amato italiano piloti Ducati. Frankie è stato preferito a Carl Fogarty, che quel titolo lo vinse davvero. Seguono Slight e Corser

Chi doveva vincere il mondiale 1998? I risultati del sondaggio
© GPAgency

Mirko ColombiMirko Colombi

31 mar 2020 (Aggiornato alle 15:56)

Uno dei sondaggi da voi più seguiti riguardava la questione annosa e delicata, inerente alla stagione SBK 1998. Chi dei quattro pretendenti al titolo - secondo voi - avrebbe meritato di vincerlo?

In lizza sino ad Assen, teatro del round - rissa tra Fogarty e Chili, c'erano proprio Carl, Pierfrancesco, Troy Corser e Aaron Slight. Dopo aver lasciato l'Olanda, la cima della classifica era comandata dall'australiano Corser, che si fece male nel warm up di Sugo.

Sappiamo come è andata: con Frankie fuori dai giochi matematici, rimanevano in lotta Foggy e Slight, neozelandese Honda. L'inglese tenne alta la testa, rimanendo tra i migliori, Aaron sparì dai radar. Alla fine "The King" trionfò portando a Ducati il terzo di quattro mondiali vinti.

Voi, lettori attenti, avreste però preferito vedere Chili al successo. Il 48% delle votazioni hanno dato l'italiano in testa al sondaggio, dimostrando come il numero 7 fosse amato e lo sia ancora. Non ha vinto lui in pista, vince nel cuore dei tifosi, con un titolo basato su preferenze passionali.

Fogarty, invece, ne esce con un secondo posto. Il 35% delle preferenze voleva Carl vincitore - come realmente lo è stato - non sufficiente però per tenere testa a Chili. Forse le manovre e le parole di Assen - dure entrambe - hanno inficiato i voti finali, di fatto chi ama i piloti duri e crudi trovano nell'inglese ciò che cercano.

Aaron Slight, bravo ragazzo dallo stile mohicano, è terzo con il 12% dei voti. Forse perché lui guidava una Honda e non una Ducati, ma il neozelandese era forte, regolare. determinato. Nel 1998 sfiorò l'alloro finale, perso proprio in Giappone. Nonostante non abbia mai sfoggiato il numero 1, Slight era considerato un vincente.

Ne ha pagato le spese in pista, lo fa pure nel sondaggio. Povero Corser, eppure nel weekend di Sugo era in vantaggio nei confronti dei rivali. La caduta rimediata nel warm up giapponese, ha costretto Troy fermo con acciacchi importanti e l'impossibilità di correre per il titolo. Ciò non è stato considerato, perché l'australiano - lo dicono i voti - avrebbe meritato di ottenere il numero 1 per il solo 5% dei votanti.

Duelli Sprint: Assen 1998, Fogarty vs Chili

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Chantra saluta la MotoGP: Somkiat verso la SBK con HRC, Vierge pensa al piano B

Il thailandese dovrebbe andare ad affiancare Jake Dixon nel team ufficiale Honda prendendo il posto di Xavi, il quale sembra essere in pole position per la sella Go Eleven

SBK, Bautista: “Mi penalizzarono per lo spettacolo, ma ora le gare sono più noiose”

Alvaro non ha usato mezzi termini: “Quando vincevo lottavo spesso con Toprak, che adesso sembra di un altro pianeta. Forse è arrivato il momento di cambiare di nuovo le regole”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi