SBK: Giugliano pronto per Aragon

"Abbiamo poco tempo per prepararci, ma i prossimi round saranno su circuiti che conosco molto bene e ho molta fiducia nell'esperienza e nella professionalità del team", annuncia Giugliano
SBK: Giugliano pronto per Aragon

FLGFLG

10 apr 2018 (Aggiornato alle 17:35)

Eugene Laverty continua il recupero dopo l’infortunio procuratosi in Thailandia durante Gara 2 e come vi avevamo annunciato (leggi qui), sarà costretto a saltare le prossime tre gare perché deve recuperare dalla frattura del bacino.

A sostituirlo sulla sua Aprilia RSV4 1000RR del team Milwaukee sarà Davide Giugliano, come ci ha annunciato nella nostra intervista esclusiva al CIV di Misano Adriatico (guarda qui il video). Il romano correrà anche al TT Circuit Assen e probabilmente anche alla gara Imola.

Con 120 gare all’attivo nella sua carriera nel Campionato Mondiale Superbike, il pilota italiano ha familiarità con la categoria e con i circuiti, quindi il passaggio sarà più semplice.

CIRCUITI CONOSCIUTI - Con otto presenze a MotorLand Aragon in passato, in sette delle quali ha terminato in top ten, Davide Giugliano non vede l’ora di affrontare il weekend.

“Prima di tutto, mi dispiace per quanto è successo a Eugene in Thailandia e spero che possa tornare sulla sua moto il più presto possibile”, ha detto Giugliano. “Voglio ringraziare Shaun Muir e il team Milwaukee Aprilia per avermi permesso di sostituirlo e per la loro collaborazione. Abbiamo poco tempo per prepararci, ma i prossimi round saranno su circuiti che conosco molto bene e ho molta fiducia nell’esperienza e nella professionalità del team”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Spinelli: "CIV e Mondiale incomparabili: elettronica e gomme troppo diverse"

Nicholas, pilota Revo Aprilia Nuova M2: "Marelli, MoTec, Pirellli e Dunlop: malgrado le prestazioni sembrino simili, il confronto è complicato"

SSP300, si separano le strade di Mirko Gennai e MTM Kawasaki

Si conclude a metà stagione il sodalizio nato lo scorso anno che ha portato il pilota toscano a conquistare 3 successi nel 2024
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi