SBK Portimao, Rea conquista la Superpole

La Kawasaki numero 1 svetta sul tabellone di Portimao. Seguono le due Aprilia di Laverty e Savadori

SBK Portimao, Rea conquista la Superpole

Diego D'AndreaDiego D'Andrea

16 set 2017 (Aggiornato alle 15:37)

Il solito schiacciasassi. Jonathan Rea si scatena tra i cordoli di Portimao e conquista una fantastica SuperPole. E' lui a tenere alti i colori Kawasaki in assenza del compagno di squadra Sykes, vittima di un brutto incidente durante le libere 3: “è stato strano non avere avuto qui Tom, che è sempre un osso duro durante la SuperPole,” commenta Rea a fine turno. Intanto si mette in tasca il best crono e distrugge la concorrenza rifilando un distacco di quasi 8 decimi a chi lo segue: 1.41.430 il suo tempo.

APRILIA A SORPRESA - Alle spalle della kawasaki salgono (un po’ a sorpresa) le due Aprilia di Laverty e Savadori. Una bella performance per i due piloti che però, ai microfoni di Mediaset ammettono: il passo di gara, è tutt’altro affare. Senza contare il distacco pesante dalla SuperPole.

SFORTUNATO DAVIES - Ad aprire la seconda fila è invece Lowes (1.42.413), seguito dalla Ducati di Marco Melandri e dalla BMW di Torres, mentre Van der Mark, prossimo all’esperienza in MotoGP (dove sostituirà Valentino Rossi) conquista il settimo tempo, davanti a Bradl e allo sfortunato Chaz Davies, caduto a pochi minuti dalla fine. Chiude la Top Ten la Ducati di Forés.

Tutti i risultati completi li trovate qui

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Montella: "Il paddock MotoGP può essere spietato, mi sono ricostruito grazie alla mia testardaggine"

L'INTERVISTA - Yari a 360°: "Quando a 20 anni sei in Moto2 e tutto scivola via, un po' fa male. Dalle mie parti in pochi mi conoscono, con Barni ormai è una storia seria"

SBK, Spinelli: "CIV e Mondiale incomparabili: elettronica e gomme troppo diverse"

Nicholas, pilota Revo Aprilia Nuova M2: "Marelli, MoTec, Pirellli e Dunlop: malgrado le prestazioni sembrino simili, il confronto è complicato"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi