Superbike, cambia il regolamento

I piloti che nelle libere abbiano ottenuto un crono superiore al 107% non potranno entrare in Superpole. Vietato familiarizzare con la pista anche con la bici elettrica
Superbike, cambia il regolamento

Pubblicato il 4 aprile 2017, 16:47 (Aggiornato il 5 apr 2017 alle 12:41)

La Superbike Commission composta da Gregorio Lavilla, WorldSBK Sporting Director, Rezsö Bulcsu, FIM CCR Director, Takanao Tsubouchi, MSMA Representative, con la presenza di Daniel Carrera, WorldSBK Executive Director, Paul Duparc e Scott Smart della FIM, si è riunita al Motorland Aragon lo scorso 1° aprile e ha apportato alcune modifiche ai regolamenti del mondiale Superbike e Supersport. 

REGOLAMENTO SPORTIVO - Piccole modifiche sono state apportate al regolamento sportivo, soprattutto per chiarire a quali piloti sarà permesso partecipare alla Superpole delle classi SBK e Supersport. In linea di principio è stato chiarito che i piloti che nelle prove libere abbiano ottenuto un tempo superiore al 107% del giro più veloce non possono essere ammessi alle Superpole. Tuttavia questi piloti possono partecipare al warm up (SBK e Supersport) e se otterranno un tempo inferiore al 107% del giro più veloce della loro classe parteciperanno alla gara partendo in fondo alla griglia.  
È stato esteso anche alle bici elettriche, oltre che agli scooter, il divieto di girare sul circuito per familiarizzarsi con esso.
Alcuni cambiamenti sono stati decisi per chiarire la procedura di partenza.

REGOLAMENTO DISCIPLINARE - Tenendo conto che la WorldSBK Race Direction ha molte opzioni per penalizzare, i punti di penalità non sono più necessari. I punti di penalità SBK sono ormai ritirati dalla lista delle sanzioni.

REGOLAMENTO TECNICO - Vari chiarimenti tecnici sono da attuare nel regolamento tecnico del 2017. Riguardano principalmente la classe Supersport 300, e saranno inseriti nei regolamenti con applicazione immediata.

I regolamenti del mondiale Superbike e Supersport saranno disponibili entro le prossime due settimane.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP 2026: il team MotoZoo Racing e Andrea Giombini uniscono le forze

La squadra capitanata da Fabio Uccelli ha deciso di puntare sul giovane talento tricolore proveniente dal CIV, il quale affronterà la sua prima stagione completa nel mondiale

SBK, ufficiale: Tarran Mackenzie e il team MGM insieme anche nel 2026

Il pilota scozzese continuerà a correre con la squadra di Michael Galinski, con cui ha già disputato la seconda parte del 2025. Avrà a disposizione la nuova Ducati Panigale V4 R