SBK, Red Bull mette le ali alla Honda

Nuova moto (la CBR rinnovata nel motore e nell'elettronica), line-up da MotoGP con Hayden e Bradl, sponsor di livello mondiale. La casa giapponese, presentata oggi a Salisburgo, ha tutto per tornare a puntare in alto in Superbike. E per aprire una strada nuova...

Federico PorrozziFederico Porrozzi

6 feb 2017 (Aggiornato il 7 feb 2017 alle 18:41)

E’ stato l’hangar 7 dell’Aeroporto di Salisburgo, pieno zeppo di aerei ultraleggeri, elicotteri, monoposto da F1 (e anche la navicella che ha portato Felix Baumgartner a “buttarsi” da 39 km di distanza dal suolo) il teatro della presentazione del nuovo squadrone Honda per la stagione Superbike 2017.

VOLARE - Cosa accomunava nell’hangar, moto, elicotteri, F1 e aerei è facile da capire: il marchio Red Bull, che dopo il suo ingresso da protagonista nelle monoposto e nella MotoGP arriva anche in Superbike e lo fa debuttando come partner di Honda. Proprio nel “santuario” dei veicoli dell’azienda di energy drink, è stata svelata la livrea per la stagione 2017.

ATTACCO - Sono stati Nicky Hayden, al secondo anno in Superbike (e con la stessa struttura) e il nuovo arrivato dalla MotoGP, Stefan Bradl a togliere il velo alla nuova Honda CBR1000RR Fireblade, completamente rinnovata quest’anno per andare all’attacco del titolo mondiale contro le due Case assolute protagoniste degli ultimi anni, ovvero Kawasaki e Ducati.

NUOVA ERA - La (splendida) scelta grafica, curata nei minimi dettagli, fa capire che, da quest’anno, la Casa alata e la Casa delle “ali” inizieranno a fare sul serio. Per la Superbike, questa nuova partnership può essere solo che un bene e potrebbe essere uno stimolo per le altre Case per “alzare il livello” della loro presenza tra le derivate di serie. Nel marketing, nella tecnica e nei nomi dei piloti. 

TI RICORDI? - Roland Ten Kate e Marco Chini, presenti sul palco insieme ai due piloti, sanno che questo è l’anno zero per la Honda in Superbike e che avranno tutti gli occhi puntati addosso. “L’arrivo di Red Bull è importante, cosi come la conferma di Barracuda – dice Chini - poi abbiamo con noi due nomi come Akrapovic e Castrol… vi ricordate com’è finita l’ultima volta che abbiamo lavorato insieme a questi due marchi?”.Ogni riferimento alla vittoria del mondiale di Colin Edwards con la VTR1000 non è puramente casuale… 
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Barni pensa al dopo Petrucci: Lecuona nome caldo, ma i candidati non mancano

La squadra bergamasca è stata contattata da tanti piloti in cerca di una sella: si cerca un profilo già presente in SBK, che possa subito emulare i piazzamenti di Danilo

SBK: pubblicato il calendario provvisorio del 2026, all'insegna della stabilità

Le derivate di serie affronteranno le medesime tappe di quest'anno, con qualche differenza di data. Tra queste spicca il round di Cremona, spostato a fine settembre
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi