SBK, test Jerez: Rea “balla” sotto la pioggia

Dopo Portimao, l’iridato chiude al primo posto anche i due giorni di test sul circuito spagnolo. Condizionati dal maltempo

 

F. P. F. P.

3 feb 2017

A Jerez, protagonista dei test SBK è stata la pioggia scesa sul circuito spagnolo nel corso della seconda giornata. Il miglior tempo, 1’52”976 è di Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team) che ha portato ancora una volta la sua ZX-10RR in vetta alla classifica. Dopo i test di Portimao, il nordirlandese si è confermato al top anche in Spagna, precedendo il suo compagno di squadra, Tom Sykes (è stato più presente in pista, siglando 40 giri) che ha chiuso a 3 decimi da Rea.

GLI ITALIANI CERCANO IL FEELING - Le condizioni imprevedibili hanno rallentato anche il programma di Alex De Angelis (Pedercini Racing SC-Project), al primo approccio “bagnato” con la Kawasaki del team italiano. Il pilota di San Marino ha percorso 26 giri ed è stato in grado di sfruttare al meglio il set-up della moto, firmando il suo giro veloce in 1’55”632.  Anche per Leandro Mercado (IODARacing) questa è stata la prima volta alla guida della sua Aprilia RSV4 RF su asfalto bagnato. L’argentino ha percorso 22 giri e concluso in quarta posizione, con 1’57.916 come miglior crono. Un altro pilota che sta preparando il debutto nella SBK è Riccardo Russo (Guandalini Racing) che ha continuato il suo programma di sviluppo percorrendo 35 giri e siglando un 1’58”564. 
 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Barni pensa al dopo Petrucci: Lecuona nome caldo, ma i candidati non mancano

La squadra bergamasca è stata contattata da tanti piloti in cerca di una sella: si cerca un profilo già presente in SBK, che possa subito emulare i piazzamenti di Danilo

SBK: pubblicato il calendario provvisorio del 2026, all'insegna della stabilità

Le derivate di serie affronteranno le medesime tappe di quest'anno, con qualche differenza di data. Tra queste spicca il round di Cremona, spostato a fine settembre
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi