Temi caldi

Superbike 2017, cambia la griglia di gara2: chi sale sul podio parte dalla 3° fila

La commissione sportiva ha modificato la composizione della starting grid della seconda manche. L’obiettivo? Aumentare lo spettacolo

 

Superbike 2017, cambia la griglia di gara2: chi sale sul podio parte dalla 3° fila

6 dic 2016

La Superbike Commission composta da Gregorio Lavilla (WSBK Sporting Department Director), Takanao Tsubouchi (MSMA Representative), Rezsö Bulcsu (FIM CCR Director) in presenza di Daniel Carrera (Dorna), Paul Duparc, Charles Hennekam e Scott Smart (FIM) in una riunione tenutasi a Madrid (ESP) il 1° dicembre, ha apportato alcune modifiche al regolamento del MOTUL FIM Superbike & Supersport World Championships 2017.
 
DUE WILD CAR PER OGNI ROUND - Lievi modifiche sono state effettuate al regolamento sportivo riguardanti principalmente il significato delle bandiere esposte o i comportamenti dei piloti. In ogni categoria si assegneranno due wild card per ogni evento e la data limite per la presentazione della candidatura delle wild card sarà estesa a 90 giorni per eventi oltreoceano.

SE VINCI PARTI DIETRO - La formazione di griglia di Gara2 dipenderà dai risultati della gara del Sabato. I risultati della Superpole continueranno a delineare le posizioni iniziali per i piloti che finiranno in decima posizione o peggio, mentre la parte iniziale della griglia sarà determinata dai risultati di Gara1.
 Le prime tre file saranno quindi decise così:
• I tre piloti più veloci occuperanno la terza fila e il 1° e il 3° cambieranno le loro posizioni.
• I piloti che finiranno al 4°, 5° e 6° posto saranno in prima fila.
• I piloti che hanno terminato al 7°, 8° e 9° posto partiranno invece dalla seconda fila.
 
LE ALTRE - Alcune novità riguarderanno anche gli orari del fine settimana, che dovranno ancora essere definiti, il che significa che vedremo cambiamenti nel modo in cui verranno disputati i weekend di gara WorldSBK, soprattutto con l’introduzione della classe World Supersport 300. 
 Con il nuovo regolamento sarà vietato girare in scooter sulla pista, per iniziare il processo di familiarizzazione. I piloti potranno camminare o usare le biciclette, così come è consentito in MotoGP. Inoltre in una nota simile ci sarà una macchina come prevenzione al termine della griglia quando tutto è in preparazione per la gara, così come accade in MotoGP. Nel FIM Supersport World Championship (classe 600) sarà introdotto il metodo flag-to-flag, questo vuol dire che potranno essere cambiate le gomme durante la gara quando le condizioni saranno variabili.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC: Locatelli svela il casco speciale per la 8 Ore di Suzuka

Andrea, impegnato nella celebre corsa del Sol Levante con il team ufficiale Yamaha, ha svelato una colorazione speciale spiegandone il significato

SBK, ecco con chi BMW potrebbe sostituire Razgatlioglu: in arrivo dalla Moto2, Aron Canet

Lo spagnolo si gioca il titolo della classe di mezzo assieme al team Fantic, vorrebbe la MotoGP, piace alle squadre del paddock derivato di serie. Dopo Toprak, sulla M1000 RR salirebbe un altro personaggio
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi