Savadori: strada per il successo

E' stata una lunga strada verso il successo per il giovane pilota di Cesena, che ha vinto il titolo Superstock 1000 a 22 anni dopo cinque anni di corse
Savadori: strada per il successo

28 dic 2015

E' stata una lunga strada verso il successo per il giovane pilota di Cesena, che ha vinto il titolo Superstock 1000 a 22 anni dopo cinque anni di corse. Con otto vittorie in carriera e 17 podi, Savadori ha iniziato la sua carriera internazionale principale nella serie spagnola del CEV, nel 2006. Chi è Lorenzo Savadori? Worldsbk.com/ ne ha tracciato un breve profilo.  Nato a Cesena e giovane dal puro talento, questo ragazzo è stato uno dei piloti più promettenti sulla scena del motociclismo nazionale. Carismatico, posato e con una risata contagiosa a 22 anni ha già messo a curriculum cinque stagioni in WorldSBK. Ha anche gareggiato nel campionato spagnolo e italiano, partecipato alla Red Bull MotoGP Rookies Cup e a tre stagioni in GP classe 125. Come ha fatto a vincere il titolo 2015? Mettendosi il passato alle spalle. Nel 2014 fu criticato per essere caduto a meno di un giro dalla bandiera a scacchi sull’asfalto di Magny-Cours. Naturalmente pubblico e commentatori temevano una scena simile quest’anno quando Lorenzo si presentò sul tracciato francese battuto dalla pioggia come leader in classifica generale. Questa volta però nessun errore. Ottavo, gara con qualche brivido ma senza errori, punti conquistati e titolo vinto. Tutto lineare. La costanza è stata chiave del suo successo in questa stagione: quattro vittorie e sette podi. Che cosa farà il prossimo anno? Ancora non è stato deciso niente. Un libro Savadori sta promuovendo il libro che parla del suo 2015, dello sforzo umano e professionale per vincere il titolo Superstock 1000. Il racconto s’intitola “Sava Emotion'” ed è scritto dal giornalista Mattia Grandi con il contributo del fotografo Damiano Fiorentini. Il libro, autoprodotto, è stato patrocinato dal Comune di Cesena. “Ringrazio Fiorentini e Grandi, amici e validi professionisti, per la realizzazione di un’opera che non vedo l’ora di condividere con tutti gli appassionati ed i miei tifosi. Stiamo ultimando un fitto calendario con tanti incontri di presentazione, ci vediamo presto”, ha promesso Savadori.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Petrucci ad un passo da BMW, Oncu primo nome per Yamaha, Aruba fa retromarcia: il punto sul mercato SBK

Il trasferimento di Danilo può scatenare il classico effetto domino, mentre Can duella con gli eventuali esuberi della MotoGP. Canet - Bautista: possibile derby

WorldWCR, Beatriz Neila: “Il supporto di Jonathan Rea è fondamentale”

La pilota spagnola, seconda nel mondiale femminile con tre vittorie all'attivo in questa stagione, ha parlato dell'importanza dei consigli del sei volte iridato SBK
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi