Test Jerez: Sykes svetta nel Day4

Tom Sykes, Jonathan Rea e Chaz Davies sono scesi sotto l’1'41 nel giovedì di Winter Test WorldSBK a Jerez. Sesto Davide Giugliano
Test Jerez: Sykes svetta nel Day4

26 nov 2015

Miglior tempo per Tom Sykes (nella foto) e per Kawasaki Racing con il cronometro fermato a 1'40.316. L’altra ZX-10R di Jonathan Rea invece ha fatto registrare un miglior passaggio di un centesimo più lento rispetto al compagno di box. Sykes ha percorso anche più giri di tutti, ben 90 passaggi sul tracciato spagnolo. Non certo un caso il giro a 1'40 per Sykes, il campione del mondo 2013 è riuscito a viaggiare a quel ritmo non meno di 14 volte nel corso del Day 4. Dal canto suo Rea ha siglato l’1’40 nove volte mentre Davies ci è riuscito una volta (1'40.867). I tempi di giornata hanno dimostrato che i piloti Kawasaki hanno spinto molto in uscite di 5-6 giri ciascuna; Sykes poi ha fatto registrare il suo 1'40 in tre passaggi consecutivi, l’unico a esserci riuscito. Tempi molto simili sono stati fatti registrare durante una simulazione di gara in 12 giri consecutivi da Rea, 1’41 e 1’42 alla fine dei passaggi. Davies, su Ducati, è stato il terzo pilota più veloce dietro alle Kawasaki; mezzo secondo in più sul giro ha staccato il britannico in sella alla Panigale R dai primi due sulle giapponesi ancora vestite di nero. I primi sei piloti sono rimasti in tre quarti di secondo circa. Appena dietro il trio di testa, Nicky Hayden su Honda  ha fatto registrare nove passaggi a 1'41s, quinto Xavi Fores (Barni Racing Team, Panigale R) e sesto Davide Giugliano, il compagno di squadra di Davies.  A seguire e settimo Leon Camier di MV Agusta; la F4 RR è stata la settima e ultima moto a montare il transponder e quindi a registrare i tempi; il pilota ha continuato a provare il nuovo serbatoio progettato per rendere il mezzo più agile. Unica presenza per Yamaha, Sylvain Guintoli, che sulla YZF-R1 ha macinato chilometri e tanto lavoro utile per  la scuderia. Le assenze di Alex Lowes e Michael van der Mark si sono fatte notare. Il pilota britannico è stato costretto a lasciare Jerez dopo una brutta caduta alla curva 3 mercoledì; l’inglese di Yamaha è tornato a casa con la spalla sinistra lussata. Anche in casa Honda un ritiro, Michael van der Mark ha lasciato il circuito andaluso alla fine del terzo giorno a causa di un dolore al tendine dell’avambraccio destro che ha limitato i movimenti del polso (leggi qui). Anche oggi era presente un solo pilota Supersport: PJ Jacobsen ha lavorato ancora sulla sua Honda CBR600 RR riportando in tabella tempi un best lap di 1'43.521. Domani - venerdì - sarà l'ultimo giorno di prove in questa settimana di test a Jerez. Come per i giorni seguenti il tracciato aprirà a piloti e meccanici dalle 10 del mattino alle sei di sera. Tempi non ufficiali di giovedì 26 novembre: WorldSBK 1- Tom Sykes / Kawasaki ZX-10R 1'40.316 / / 90 giri / Best Lap: 76 2- Jonathan REA / Kawasaki ZX-10R 1'40.326 / / 77 giri / Best Lap: 75 3- Chaz Davies / Ducati Panigale R / 1'40.867 / 61 giri / Best Lap: 29 4- Nicky HAYDEN / Honda CBR1000RR SP / 1'41.004 / 85 giri / Best Lap: 37 5- Xavi FORES / Ducati Panigale R / 1'41.040 / 46 giri / Best Lap: 32 6- Davide Giugliano / Ducati Panigale R / 1'41.047 / 51 giri / Best Lap: 45 7- Leon Camier / MV Agusta F4 RR / 1'41.766 / 63 giri / Best Lap: 32 - Sylvain GUINTOLI / Yamaha YZF-R1 / Nessun dato   WorldSSP 1- PJ JACOBSEN / Honda CBR600 RR / 1'43.521 / 56 giri / Best Lap: 47

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Petrucci ad un passo da BMW, Oncu primo nome per Yamaha, Aruba fa retromarcia: il punto sul mercato SBK

Il trasferimento di Danilo può scatenare il classico effetto domino, mentre Can duella con gli eventuali esuberi della MotoGP. Canet - Bautista: possibile derby

WorldWCR, Beatriz Neila: “Il supporto di Jonathan Rea è fondamentale”

La pilota spagnola, seconda nel mondiale femminile con tre vittorie all'attivo in questa stagione, ha parlato dell'importanza dei consigli del sei volte iridato SBK
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi