Randy Krummenacher è approdato a Jerez per il suo primo test invernale nel mondiale Supersport 2016.
L'anno prossimo il pilota svizzero sarà sulla griglia di partenza della categoria intermedia, la prima stagione in sella a una Kawasaki ZX-6R al fianco del quattro volte iridato Kenan Sofuoglu.
"In generale il test è stato molto positivo," ha detto l'ex pilota Moto2. "Martedì ho provato la gomma da gara, impressionante la sua tenuta. Sicuramente avrei potuto portarla più al limite, ma mi ha sorpreso il livello di grip. Sono sicuro di poter migliorare il mio tempo sul giro con un po’ più di esperienza. Siamo già abbastanza vicini a Kenan che è veramente veloce, abbiamo tanto lavoro da fare e continueremo. Un test l’abbiamo fatto e non mi mancano la mia ex classe e il mio ex campionato. Sono qui, al momento giusto e nel posto giusto".
Jerez è un circuito di bei ricordi per Sofuoglu nella stagione da poco conclusa: la vittoria conquistata qui a settembre lo ha lanciato verso il titolo iridato in Francia due settimane dopo.
"Gli ultimi due giorni abbiamo portato a termine tanto lavoro ma è stato molto positivo," racconta soddisfatto il pilota turco. "Ho fatto un grande cambiamento sulla mia moto, sospensioni diverse e in questi test ho voluto lavorare sul track record. La moto è migliorata, dopo due giorni la simulazione di gara è stata anche molto veloce e la costanza dei tempi sul giro buona. Prove molto positive e adesso posso rilassarmi; questo era il primo test 2016 e abbiamo iniziato con un ritmo molto elevato. Il nostro miglior tempo qui è stato mezzo secondo più veloce rispetto al mio time - pole 2015 con gli stessi pneumatici. Abbiamo provato anche molto altro e tutto è andato bene. Test positivi per noi e per tutta la scuderia".
Nel Day 2 Sofuoglu ha segnato un miglior tempo di 1'43.009 e Krummenacher si è fermato a 1'43.639; 131 giri in totale per i due piloti San Carlo Puccetti Racing
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
SSP 2026: il team MotoZoo Racing e Andrea Giombini uniscono le forze
La squadra capitanata da Fabio Uccelli ha deciso di puntare sul giovane talento tricolore proveniente dal CIV, il quale affronterà la sua prima stagione completa nel mondiale
SBK, ufficiale: Tarran Mackenzie e il team MGM insieme anche nel 2026
Il pilota scozzese continuerà a correre con la squadra di Michael Galinski, con cui ha già disputato la seconda parte del 2025. Avrà a disposizione la nuova Ducati Panigale V4 R
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.