Tripletta italiana a Donington

Podio tutto tricolore nella Superstock 1000 a Donington, con Lorenzo Savadori davanti Roberto Tamburini e Raffaele De Rosa
Tripletta italiana a Donington

Pubblicato il 24 maggio 2015, 19:43

Lorenzo Savadori ha vinto il round inglese della Coppa FIM Superstock 1000 svoltasi oggi a Donington Park. Il ventiduenne cesenate ha comandatodallo spegnimento delle luci fino alla bandiera a scacchi, tagliando il traguardo con 2,8 secondi di vantaggio sul riminese Roberto Tamburini, secondo a precedere Raffaele De Rosa. Il vice-campione della passata edizione porta quindi a tre il numero di successi consecutivi, incrementando il suo vantaggio in classifica fino a 30 punti proprio su Tamburini, con la stagione giunta al giro di boa. Il francese Jeremy Guarnoni è riuscito ad avere la meglio, nel finale, sul compagno di marca Kev Coghlan , dopo l’errore di quest’ultimo al Melbourne Hairpin nel corso dell’ultimo giro. Sesto posto per il ceco Ondrej Jezek, a precedere Kevin Calia e Fabio Massei, con Luca Salvadori e Tony Covena a completare la top-10. L’ungherese Peter Sebestyen, il francese Sylvain Barrier e Michele Magnoni sono stati tutti protagonisti di cadute, con l’italiano autore di una spettacolare scivolata alla esse Fogarty (curva 10). Magnoni è stato trasportato al Queens Medical Centre di Nottingham con lussazione della spalla destra e frattura dell'omero. Barrier, suo compagno di squadra, è invece riuscito a tornare in sella, chiudendo al diciannovesimo posto. Qui i risultati della gara.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bautista: "Bulega? Mi aspetto una top 10 da lui in MotoGP"

Pronto a cominciare un nuovo capitolo della carriera con Barni, lo spagnolo ha raccontato il suo 2025 e la grinta ritrovata per il 2026. E su Bulega...

Kove ci riprova anche in Sportbike, Benat Fernandez e Phillip Tonn

La Casa cinese sarà al via del mondiale SPB nel 2026 confermando il campione del Mondo SSP300 e affiancandogli il ventenne tedesco