SBK Assen: crack EBR, Pegram e Canepa a rischio

Di sicuro c’è solo che la squadra correrà il round olandese, tutto il resto è da definire

16 apr 2015

da Assen (Olanda): Marco Masetti La notizia è arrivata dagli Stati Uniti e parla del crack finanziario della EBR, la Eric Buell Racing che è “fuori” con le banche per 20 milioni di dollari. Ma qui siamo in Europa, Olanda, Assen e si corre il mondiale Superbike, dove la EBR, con il supporto della indiana Hero, corre con i piloti Larry Pegram e Niccolò Canepa. Di sicuro c’è solo che la squadra correrà il round olandese, tutto il resto è da definire. Pegram, che è anche il team manager della squadra, ha rassicurato tutti: “si corre fino a fine anno”, ma Canepa ha meno certezze, visto che ha scoperto, da poco che: “Sapremo qualcosa il lunedì dopo la gara”. Dove sta la verità? Nel rassicurante Pegram o nelle preoccupazioni del resto del team? L’americano resterà in Europa dopo Assen, anche perché c’è da far rientrare i camion e il materiale che sono di base in Italia e poi si vedrà. Resta una sola sicurezza: da inizio anno la Superbike ha perso le due moto del team JR, del quale si è scoperto che non è mai esistito un contratto di fornitura da parte di BMW e adesso le due poco competitive EBR. La griglia ricomincia ad essere scarsa e ci sono manovre per schierare una terza Aprilia per far rientrare Toni Elias e si sta cercando il budget necessario. Se dopo solo tre round manca un’altra squadra all’appello, non è un bel segnale che arriva dalla SBK.

Guarda la fotogallery dei piloti nel paddock di Assen

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi