SBK: Canepa correrà con la Buell

Il pilota ligure sarà al via del mondiale Superbike in sella alla EBR 1190RX. Con lui l'americano Larry Pegram
SBK: Canepa correrà con la Buell

4 dic 2014

EBR Motorcycles ha annunciato che il Team Hero EBR sarà nuovamente al via del Mondiale Superbike. Saranno due i piloti: Niccolò Canepa e Larry Pegram, entrambi in sella alla EBR 1190RX. Per il 2015, la squadra continuerà ad avere una base operative in Italia, ma con una struttura della squadra diversa. Pegram ricoprirà inoltre il ruolo di overall team manager. L’esperto pilota americano vanta numerosi successi e podi in madrepatria, ottenuti con diversi costruttori e, grazie alla sua personalità e capacità di promozione all’interno di questa disciplina, si è costruito un buon seguito di fan negli Stati Uniti. Niccolò Canepa vanta una già lunga carriera a livello internazionale, con risultati di rilievo nella Coppa FIM Superstock 1000 (della quale è stato campione nel 2007 e vice campione nel 2013) e nel Mondiale Superbike (ha chiuso al secondo posto nella classe EVO nel 2014), nonché partecipazioni in MotoGP e Moto2. “Sono lieto di entrare a far parte del Team Hero EBR per la stagione 2015", ha commentato Canepa. “Questa per me è l’opportunità perfetta per coniugare la mia capacità di collaudatore con quella di pilota. È stato bello vedere un brand americano per la prima volta nel Mondiale Superbike lo scorso anno e, verso il finale di stagione, la moto è migliorata molto. Non vedo l’ora di portare la 1190RX ad ulteriori livelli di competitività”. "La stagione che viene sarà davvero speciale per me e non vedo l’ora di iniziare", ha detto Pegram. "Il passaggio a EBR è stato davvero importante, perché mi è sempre piaciuta l’idea di vedere un brand americano in una competizione di velocità. Il punto iridato conquistato nel Mondiale Superbike a Laguna ed i podi ottenuti nell’ultimo fine settimana di gare della AMA danno l’idea della potenzialità del mezzo. Sono inoltre convinto che EBR e Pegram racing potranno portare avanti con successo questo impegno nel Mondiale". Erik Buell ha aggiunto: “Siamo molto felici di prendere parte anche all’edizione 2015 del Mondiale Superbike. La stagione passata è stata puramente di apprendistato per noi e ringrazio tutti coloro che sono stati coinvolti nel progetto nel 2014. E’ stato un compito difficile viste le novità rappresentate non solo dalle moto, ma anche dai piloti e dai circuiti. Era comunque parte di un progetto a lungo termine. Visto l’arrivo di tante nuove persone da ambienti differenti, abbiamo fatto numerosi esperimenti nel 2014, molti dei quali non sono andati come avremmo sperato ma sono stati comunque utili per imparare. “Alla luce dei dati raccolti, abbiamo fatto diversi cambiamenti per il 2015 e non vediamo l’ora di vedere quali saranno i risultati", ha continuato Buell. "Ad un livello così alto, tutto deve funzionare al meglio. Larry, oltre a scendere in pista, ricoprirà anche il ruolo di team manager. Visti i positivi risultati ottenuti da Pegram Racing negli Stati Uniti, inclusa la wildcard nel Mondiale Superbike, crediamo che Larry rappresenterà una connessione importante tra l’azienda ed il paddock. Niccolò è un’aggiunta di grandissimo livello, vista la sua esperienza sia come pilota che come collaudatore. Il mio grazie va inoltre a Hero Motorcorp per la rinnovata fiducia ed a AMSOIL non solo per la sponsorizzazione, ma anche per il supporto tecnico".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor

Dopo Dixon, la Honda cerca Chantra, che riporterebbe la SBK in Thailandia

Prenotato il pilota inglese il team ufficiale parla con Somkiat. La Casa giapponese e la filiale asiatica spingono per disputare un round al Chang International Circuit
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi