SBK: Leandro Mercado si è infortunato

Lussazione del polso e la frattura dello scafoide per il campione stock nei test di Jerez. È stato operato e la prognosi è di 6 settimane
SBK: Leandro Mercado si è infortunato

27 nov 2014

Leandro Mercado, vincitore della FIM Cup Superstock 1000 con il team Barni e promosso al Mondiale Superbike 2015, si è infortunato. Sul circuito di Jerez de la Frontera durante la due giorni di test invernali organizzati per provare la nuova Ducati 1199 Panigale R in configurazione SBK 2015, Mercado, proprio sul finale di turno, è incappato in una caduta, che gli ha procurato la lussazione del polso e la frattura dello scafoide. L’argentino è stato trasferito immediatamente presso l’ospedale Careggi di Firenze per un primo controllo e subito dopo al centro Maurizio Bufalini dove è stato operato dal Dott. Bigazzi che ha confermato la buona riuscita dell’intervento con una prognosi di sei settimane. Leandro Mercado: “Sono stati due giorni positivi. La moto è molto differente da quella che ho guidato fino ad oggi e devo dire che ho trovato subito un ottimo feeling. Le condizioni climatiche non ci hanno consentito di spingere al massimo, ma siamo riusciti a lavorare molto bene togliendoci anche delle soddisfazioni cronometriche. Peccato per la caduta che ha rovinato i piani. Fortunatamente, grazie alla tempestività dei medici ritornerò in forma in poche settimane”.  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, ufficiale: Manzi passa in top class con il team GYTR GRT Yamaha

Stefano, attuale leader della SSP iridata, effettuerà il passaggio di categoria nella prossima stagione con la squadra di Filippo Conti, andando ad affiancare Remy Gardner

Cecchini: "La Superbike del futuro è la Production Bike: costa molto meno e valorizza i piloti"

Fabrizio, storico tecnico e titolare del team Ducati: "A Misano ho messo in pista una V4 di serie con qualche piccolo accorgimento: la differenza l'ha fatta Baldassarri, non il budget per correre"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi