SBK, quattro piloti per il team Althea

Promo test (privato) a Valencia con Terol e Baiocco in SBK, De Rosa e Savadori in Superstock
SBK, quattro piloti per il team Althea

18 nov 2014

I primi due giorni di test privati per il Team Althea Racing a Valencia si sono conclusi positivamente: la squadra di Genesio Bevilacqua si presenterà nel 2015 con quattro moto: due in Superbike con Matteo Baiocco e Nicolas Terol, e due in Superstock 1000 con Raffaele De Rosa e Luca Salvadori. Insomma, un bel poker di piloti! “Sono stati due giorni molto intensi e proficui per quanto riguarda l’approccio dei piloti con il mezzo e con il nostro bagaglio tecnico", ha commentato il team principal Genesio Bevilacqua. "Qui abbiamo girato con la 1199 Panigale R EVO, ma nei prossimi test avremo a disposizione la nuova Panigale R in configurazione 2015. Girare qui è servito soprattutto per prendere confidenza con il mezzo e con la squadra. Sono molto positivo, e sono contento di queste due giornate di test. Dovremo lavorare intensamente perché ci sono molte cose ancora da scoprire ma mi sento fiducioso. Aspettiamo i prossimi test a Jerez la settimana prossima, dove lavoreremo con Nico e Matteo in ottica Superbike e con Raffaele e Luca per quanto riguarda la Superstock”. Dopo una prima giornata servita soprattutto a prendere confidenza con la moto e con la pista, oggi  hanno aumentato il passo: i due piloti della Superbike con la EVO hanno girato in 1’35.00; ottimo a giudizio di Genesio Bevilacqua, anche l’approccio di Nico e Matteo alla Superbike, anche forti del loro bagaglio d’esperienza. “In questi due giorni ho conosciuto bene tutta la squadra, e mi sono sentito subito come in una famiglia", ha detto Nico Terol. "Questo per me è molto importante perché dobbiamo lavorare tutti insieme per raggiungere lo stesso obbiettivo. Sono arrivato qua con una grande voglia di fare bene, e il mio approccio con la moto è stato molto buono. Mi sono trovato da subito a mio agio, la Panigale mi piace molto e giro dopo giro mi sono trovato sempre meglio. Sono contento perché c’è stata una buona progressione, oggi specialmente abbiamo avuto un buon passo. Con la squadra mi trovo molto bene e c’è un’ottima comunicazione fra noi”.Ho guidato la EVO solo una volta quest’anno è ho dovuto riprenderla un po’ in mano", ha detto Matteo Baiocco. "A Valencia erano 4 anni che non ci venivo e ho dovuto rimettere insieme un po’ tutto. La squadra è nuova per me ma ci siamo trovati subito bene. Abbiamo fatto un percorso importante senza cercare la prestazione ma andando per gradi senza affrettare i tempi. Sono soddisfatto di questi due giorni dove sono stato abbastanza veloce. Adesso andremo a Jerez a provare la moto in configurazione 2015 e avremo molto su cui lavorare”. “Questi due giorni mi sono serviti sia per prendere confidenza con la squadra e con la Panigale", ha detto Raffaele De Rosa. "Sono felice perché ho potuto assaggiare un po’ di Superbike avendo usato la moto in configurazione EVO, e dopo aver preso le misure con il mezzo e aver fatto degli ottimi giri, mi sento molto positivo per il mio lavoro”. “E’ andata davvero bene come mia prima volta su una Superbike EVO", ha commentato Luca Salvadori. "Pensavo di fare più fatica la prima volta sulla Panigale, invece sono soddisfatto dei miei tempi anche se, specialmente all’inizio ero u po’ cauto, specialmente in staccata. Adesso c’è da lavorare ancora molto per migliorare il mio passo e non vedo l’ora di andare a Jerez la prossima settimana per provare la moto nuova”.  

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Balaton, pagelle: Razgatlioglu “schiacciasassi”, Iannone fa strike

Toprak è stato il migliore sul circuito ungherese, dove ha centrato un'altra tripletta. Bulega ha limitato i danni, fatti invece dal pilota Go Eleven: ecco i voti ai protagonisti

SBK Bautista guarda al 2026: “Ducati mi ha detto di aspettare. La porta non è del tutto chiusa"

Non si è concluso nel modo in cui avrebbe voluto lo spagnolo il fine settimana in Ungheria, ma ha parlato della sua posizione sul mercato e del duello iridato
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi