Temi caldi

Jerez: Faccani campione europeo

Quinta vittoria stagionale e titolo assicurato con una gara d'anticipo per il ravennate del Team Italia. Secondo Federico Caricasulo
Jerez: Faccani campione europeo

6 set 2014

Jerez indimenticabile per Marco Faccani: il ravennate ha colto la quinta vittoria su sei gare disputate e si è laureato campione europeo della 600 Stock con una gara d'anticipo. Marco ha mantenuto il suo consueto "aplomb" anche all'arrivo, dove la squadra lo attendeva con le t-shirt di campione europeo, ma sul podio, mentre risuonava l'Inno di Mameli, qualche emozione l'ha lasciata trasparire. "E' stata la gara più difficile del campionato, però volevo vincerla e ho spinto fino alla fine", ha detto Marco Faccani. "Devo ringraziare tutti, il team, gli sponsor... abbiamo fatto un lavoro perfetto, la contentezza è al massimo. Speriamo di continuare così. Dedico questa gara ai miei genitori, che non sono venuti alle gare, ma mi seguono sempre da casa: se la meritano". Non ha nascosto la sua commozione, invece, Cristiano Migliorati, del Team Italia: "Dedico questa vittoria a Doriano Romboni", ha detto 'Miglio' fra le lacrime. In sella alla sua Kawasaki del Team Italia Marco Faccani ha dominato la gara fin dallo start: si è portato subito al comando e niente ha potuto Federico Caricasulo, unico avversario che è apparso in grado di infastidirlo nelle prime fasi. Poi il portacolori della Honda del Team Evan Bros ha perso gradualmente terreno e sul traguardo il distacco è arrivato a 2''562. "Complimenti a Marco, che ha fatto una gran gara...", ha detto Caricasulo. "Io nei primi giri ho provato a tenere il suo passo, poi la gomma ha mollato... ma per come era partito il weekend sono contento, alla fine sono riuscito a mettermi a posto più del previsto". Terza posizione per il belga Gautier Duwelz, sulla Yamaha del Team MVR. "E' una nuova squadra per me, è tutto nuovo, sono felicissimo", ha detto Duweltz. "E' il mio primo podio quest'anno e spero di tornarci anche alla prossima gara, a Magny Cours". Ha perso il podio nelle ultime fasi della gara Andrea Tucci, quarto al traguardo davanti a Tessels e al nostro Rinaldi. Nono Caruso, tredicesimo Manfredi, quindicesimo Lagonigro. Da segnalare la caduta al primo giro innescata da Casalotti, che ha coinvolto anche Puffe, Tuuli e De Gruttola (quest'ultimo è ripartito ma ha chiuso ventiseiesimo). Qualche escoriazione per Casalotti, nessuna conseguenza fisica per gli altri. Ritiro, ma per noie meccaniche, per Luca Salvadori, che è apparso particolarmente amareggiato, perché sembra perseguitato dalla sfortuna. Fuori zona punti anche Scalbi, Zaccone (rientrato dopo una scivolata mentre era nelle prime posizioni), Gobbi, Giacomini e Oliva. Qui la classifica della gara.

Fiammetta La Guidara

     

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK: rinnovo biennale per Sam Lowes con Marc VDS

L’inglese correrà con la squadra belga, legata a Ducati dallo scorso anno, fino a tutto il 2027 con la possibilità di portare in pista la nuova Panigale V4R

Tanti auguri Ducati! Tutti i campioni della Stock 1000

Sei titoli piloti, ultimo dei quali con Rinaldi nel 2017, e quattro titoli costruttori nell’avventura di Ducati nella categoria di “sviluppo” per la Superbike.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi