Derby Tricolore

Melandri in cerca di riscatto, Giugliano del primo centro. A Imola è attesa la sfida tutta italiana
Derby Tricolore

6 mag 2014

L’anno scorso fu un assolo di Tom Sykes. Quest’anno ci sono due piloti italiani, su due moto italiane, che faranno di tutto per rendere la vita difficile al campione del mondo. Marco Melandri e Davide Giugliano hanno lo stesso obiettivo per il primo dei due round italiani della Superbike: vincere. Il pilota dell’Aprilia deve farlo per interrompere una serie di risultati poco positivi. Il successo gli manca dallo scorso luglio, quando si aggiudicò gara 1 a Mosca. La sola disputata in Russia nel 2013. Da quando è salito sulla moto di Noale è riuscito a salire sul podio in due occasioni, ma nelle restanti quattro corse disputate in questa stagione ha faticato. Ha faticato a trovare il giusto feeling con la sua RSV, che invece nelle mani del compagno di squadra Sylvain Guintoli ha già vinto due volte. Ad Imola Melandri farà di tutto per tornare sul gradino più alto del podio, anche se il tracciato del Santerno non è mai stato troppo amico né per la Casa di Noale né per lui. I migliori risultati di Melandri su questa pista sono stati i due quarti posti dello scorso anno, posizioni raggiunte tra grandi difficoltà con la BMW. Ma anche ai tempi della Yamaha le cose non sono andate bene. L’Aprilia, invece, ha ottenuto i migliori risultati a Imola con Biaggi e Simoncelli nel 2009. Poi ha sempre faticato. Ma lo scorso anno sia Guintoli sia Laverty sono andati a podio, segno che la RSV4, finalmente, sta iniziando a digerire il toboga emiliano. Una delle cose che mettono più in crisi la moto di Noale è l’asfalto sconnesso e quello imolese non è certo liscio come la tela di un biliardo. Inoltre, le difficoltà incontrate dal ravennate ad Assen, dove non è mai riuscito a sentire l’anteriore della moto, potrebbero rendergli la vita difficile anche ad Imola, dove la differenza si fa in staccata. L’articolo completo dell’inviato Giulio Fabbri lo trovate sul numero di Motosprint in edicola da martedì 6 maggio. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi