SBK: la Safety Commission è ufficiale

Voluta dopo la morte di Antonelli
SBK: la Safety Commission è ufficiale

6 set 2013

Con un comunicato diffuso questa mattina, la FIM, la Federmoto internazionale, ha ufficializzato la nascita della Safety Commission nel Mondiale Superbike. Che si allinea così alla MotoGP.

Di fatto, la commissione che si occuperà della sicurezza dei piloti, è stata voluta dopo la morte di Andrea Antoneli, in Russia, e ha preso forma a Silverstone.

La prima riunione è stata al Nürburgring. Della Safety Commision fanno parte: Sylvain Guintoli, Marco Melandri, Jonathan Rea, Carlos Checa e Roberto Rolfo. La rappresentanza dei piloti affiancherà gli altri membri: Igor Eskinja (FIM Safety Officer), Gregorio Lavilla -(WSBK Sporting Director), Giulio Bardi (rappresentante dei team e dei piloti), Gianfranco Carloia (WSBK Race Director) e Daniel Carrera (WSBK Championship Director). A ogni week-end di gare, la Commissione si riunirà per analizzare il round precedente e quello che sta per iniziare.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Magny Cours, Iannone: “Futuro? Sto capendo quale sarà il meglio per me”

“Non ho stress e pressione, sono ancora motivato a continuare e mostrare il mio potenziale” dice il pilota di Vasto al termine del venerdì di libere

SBK Magny Cours, Razgatlioglu: “La SBK ha bisogno di più gare, non solo in Europa”

“Vorrei vincere le tre gare qui per battere il record di Rea prima di passare in MotoGP” dice il turco di BMW al termine del venerdì di libere
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi