Laverty super in Gara2

 Sykes fuori dai giochi, problemi alle gomme per Melandri  

09.06.2013 ( Aggiornata il 09.06.2013 19:22 )

PORTIMAO - Strepitosa vittoria di Eugene Laverty, che prende il largo nella Gara2 del Portogallo e si aggiudica il gradino più alto del podio, staccando i parecchio i suoi inseguitori.

Ottimo week end per lui, già molto veloce nelle prove e anche in Gara1, conclude nel migliore dei modi con venticinque punti molto importanti, che lo portano a meno undici da Tom Sykes, che porta a casa zero punti in seguito al rienhtro ai box alla fine del primo giro a causa di problemi tecnici, che lo ha messo fuori dai giochi in Gara2.

Tom è caduto infatti nel giro di entrata in pista ed i suoi meccanici hanno lavorato sulla sua moto fino al via ma senza riuscire a metterla nelle condizioni ideali, il piloto è quindi rientrato e quando è riuscito dai box era ormai lontanissimo e ha deciso cosi di ritirarsi. Tutto bene per Guintoli che porta a casa un altro secondo posto e allunga sugli avversari in classifica, finalmente può prendere fiato, dopo essere stato a soli 4 punti di vantaggio da Tom.

Jonathan Rea chiude il podio, al terzo gradino, davanti a Baz, a dici secondi di ritardo, insieme a Davies e Checa, rispettivamente quinto e sesto. Gara pessima per Marco Melandi, che non riesce a trovare continuità, e dopo la grande vittoria di questa mattina, ha avuto parecchi problemi tecnici, per lo più legati ad un consumo anomalo delle gomme che si è presentato sin dal primo giro e lo ha portato nella fase finale della gara a perdere vistosamente terreno, scivolando cosi in dodicesima posizione e perdendo punti dalla vetta che difficilmente potrà recuperare.

La gomma sembra infatti essere fallata, visto il consumo presentatosi sin dalle battute iniziali, non permettendo cosi a Marco di fare una buona gara. Leon Haslam non ha preso parte alla partenza, ancora molto dolorante, hanno fatto invece una buona gara Giugliano, Badovini e Fabrizio, tutti e tre nei primi dieci.

Portimao - FIM Superbike World Championship - Race 2

1. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 38'02.051
2. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 38'06.158
3. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 38'07.904
4. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 38'17.357
5. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 38'19.603
6. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 38'20.417
7. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 38'31.443
8. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 38'40.410
9. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 38'41.372
10. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 38'46.654
11. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale R 38'47.390
12. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 38'47.480
13. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 39'18.361
14. Alexander Lundh (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 39'18.426
15. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 39'20.354
16. Ivan Clementi (HTM Racing) BMW S1000 RR 39'26.310
NC. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 38'22.688
RT. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 19'11.662


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi