Sykes parte in testa e vince gara1

  ottima la gara di Marco Melandri che chiude secondo

26.05.2013 ( Aggiornata il 26.05.2013 16:54 )

DONINGTON - Non c'è niente da fare contro Tom Sykes, che vince come da pronostico, e anche ampiamente, gara1 di questo gran premio, portandosi così a meno nove dalla vetta della classifica.

Rimane ancora Guintoli il leader del mondiale, che chiude con un buon terzo posto, dopo una buona partenza che non gli ha comunque permesso di stare attaccato a Tom. Una gara spettacolare invece per il nostro Marco Melandri, che dopo delle qualifiche difficili e una partenza non certo al top, si è guadagnato giro dopo giro la seconda posizione.

Ottimo il feeling con la moto e soprattuto ottima durata delle gomme che hanno tenuto nel momento del bisogno quando gli altri hanno avuto un piccolo calo, permettendogli così di passare dalla quinta alla seconda posizione.

Rea chiude al quarto posto dopo un ottima gara, che lo ha visto sbaragliare anche con Sykes in avvio, ottima infatti la sua partenza. Buona anche la prestazione di Giugliano, che dopo una bella sfida con Laverty durata qualche giro, con anche qualche sportellata, ha portato a casa la sesta posizione.

Sono arrivate tutte insieme invece le Ducati, undicesimo, dodicesimo e tredicesimo posto rispettivamente per Badovini Checa e Canepa, che era stato il più veloce dei piloti ducati nelle qualifiche.

Non ha preso il via alla corsa Haslam che è ancora in condizioni non ottimali dopo l'infortunio e rischiava solo di peggiorare la situazione correndo quest'oggi.

Donington - FIM Superbike World Championship - Race 1

1. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 34'10.881
2. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 34'13.260
3. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 34'14.689
4. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 34'17.641
5. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 34'24.530
6. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 34'26.432
7. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 34'28.334
8. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 34'30.019
9. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 34'38.619
10. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 34'41.698
11. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 34'42.492
12. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 34'42.697
13. Niccolò Canepa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 34'42.811
14. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale R 34'53.906
15. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 35'40.992
RT. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 27'50.190
RT. Alexander Lundh (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 22'01.444
RT. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 3'05.872


  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi