MONZA - «Ho un buon passo, il consumo della gomma posteriore è sotto controllo, ma le Aprilia sono velocissime sul dritto» ha detto Tom Sykes, autore della terza Superpole stagionale. Il pilota della Kawasaki è stato in grado di abbattere il record del tracciato di Monza, siglando il nuovo record di velocità media sul giro di 205,4 km/h.
«Oggi in qualifica sono riuscito a sfruttare tutto il potenziale della mia Kawasaki e mi trovo in un'ottima posizione per domani. Quest'anno sarà più difficile ottenere la vittoria, perché siamo almeno in quattro ad avere il passo migliore. Ma ovvio che il mio obiettivo è solo uno». Sykes però non ha il passo di gara dei due piloti ufficiali Aprilia, soprattutto quello di Sylvain Guintoli. «Mi sento davvero a posto per domani. Il feeling con la moto è ottimo inoltre con la RSV4 la pista sembra più corta» ha detto il leader del mondiale. «Domani conto di sfruttare al massimo il vantaggio offerto dalla velocità massima della mia Aprilia, anche perché sono sicuro che sarà una gara di gruppo». Guintoli, terzo in griglia, è stato preceduto dal compagno di squadra Eugene Laverty, secondo, autore di un ottimo giro in qualifica che lo ha piazzato in prima fila per l'ottava volta consecutiva (dallo scorso anno). Laverty, però, non è ancora a posto con il setup.
«Devo ancora migliorare l'assetto della mia Aprilia in frenata. Ho un buon passo ma non riesco a forzare come vorrei» ha detto l'irlandese. «Domani mattina proverò delle modifiche per capire se riusciremo a migliorare le cose». Scatterà dalla seconda fila Marco Melandri, che ha rischiato di qualificarsi quindicesimo, per un problema elettrico alla sua BMW, risolto solo a cinque minuti dalla fine della prima sessione della Superpole.
Ottima qualifica anche per Giugliano, sesto, mentre domani aprirà la seconda fila Jonathan Rea, quarto con la Honda.
I tempi della Superpole
1. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'41.223
2. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'41.301
3. Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'41.542
4. Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1'41.798
5. Marco Melandri (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1'41.819
6. Davide Giugliano (Althea Racing) Aprilia RSV4 Factory 1'41.926
7. Jules Cluzel (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'42.680
8. Leon Camier (Fixi Crescent Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1'42.808
9. Chaz Davies (BMW Motorrad GoldBet SBK) BMW S1000 RR 1'42.955
10. Michel Fabrizio (Red Devils Roma) Aprilia RSV4 Factory 1'42.469
11. Loris Baz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'42.726
12. Ayrton Badovini (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 1'43.801
13. Max Neukirchner (MR-Racing) Ducati 1199 Panigale R 1'44.246
14. Fabrizio Lai (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'44.883
15. Federico Sandi (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'44.889
16. Mark Aitchison (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1'46.523
17. Kosuke Akiyoshi (Pata Honda World Superbike) Honda CBR1000RR 1'46.631
18. Vittorio Iannuzzo (Grillini Dentalmatic SBK) BMW S1000 RR 1'46.827
19. Carlos Checa (Team Ducati Alstare) Ducati 1199 Panigale R 1'44.763
Link copiato