SBK Magny-Cours: attenti a Sykes

Biaggi è sesto e non soddisfatto della sua Aprilia
SBK Magny-Cours: attenti a Sykes

5 ott 2012

MAGNY-COURS - Tom Sykes è sereno. Probabilmente è il più sereno dei piloti in pista. Sa che il prossimo anno correrà con una moto pronta per vincere. E sa che questa domenica, se non dovesse piovere, è già a posto per fare ciò che deve: centrare una doppietta. Perché è l'unico modo che ha di sperare di vincere un mondiale praticamente già nelle mani di Biaggi.

Il britannico della Kawasaki è partito fortissimo sin dalle libere e nella prima sessione di qualifica ha messo tutti in riga. "La moto funziona bene, poi la pista mi piace" ha detto. "Siamo partiti subito bene e so di avere la moto ed il team per lottare per il podio".

È sicuramente meno sereno Max Biaggi, settimo questo pomeriggio, con una Aprilia non ancora perfettamente a punto. "Stiamo lavorando. Abbiamo qualche problemino sulla moto che ancora non è ancora a posto. Io oggi ho dato il massimo, come sempre. Senza risparmiarmi. Ma non è stato possibile fare di meglio". E poi ha continuato, parlando di Sykes: "Tom oramai è una costante. Va forte, ma noi dobbiamo pensare a sistemare la moto ed a migliorarci".

A Magny-Corus la Ducati si è riconfermata veloce la Ducati… Ma solo quando gira da sola. "Sono soddisfatto di queste prove" ha detto Checa, secondo in qualifica. "Questa mattina non erano andate benissimo, ma ora abbiamo le idee chiare. Anche sulle gomme. Nel rettilineo che porta al tornantino paghiamo tanto, infatti dovrò cercare di uscire il più forte possibile dalla curva, ma se avrò dietro una quattro cilindri di sicuro mi sorpasserà. E per me sarà tutto da rifare".

Bene anche Giugliano: "abbiamo lavorato bene e su questo circuito, dove lo scorso anno ho vinto la Superstock 1000 Fim Cup, voglio fare bene" ha detto il romano, che si è qualificato quarto, subito dietro a Marco Melandri. "Finché guido controllando i movimenti non ho grossi problemi" ha detto invece il pilota della BMW. "Ma appena inizio a sciogliermi la schiena inizia a farmi malissimo. È come se avessi dei coltelli infilzati. Però almeno sono veloce, anche se solo per un giro. Al mondiale non penso, perché a questo io non lo posso più vincere".

Bene anche Fabrizio, sesto dietro a Rea, mentre a Magny-Cours ha fatto il suo debutto in sella alla Kawasaki del team Pedercini Claudio Corti, 19esimo. "La moto va fortissimo. Non ero più abituato a certe potenze. Sto ancora lavorando sulla posizione di guida, ma voglio cercare di fare un buon risultato" ha detto il comasco, che sta lavorando per chiudere la stagione in Moto2.

Giulio Fabbri


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP: nuova occasione mondiale per Luca Ottaviani a Donington Park

“Otta” correrà il round britannico della serie iridata in programma questo weekend in sella alla Honda CBR600RR del team Petronas MIE Racing

R1 Blu Days Motoxracing: due giorni di pura passione a Vallelunga

Sul circuito romano si è svolto l’evento del team per i 10 anni di attività con la Yamaha R1 nelle competizioni. Ben 120 le R1, dal 1998 ad oggi, che sono scese in pista assieme a Sofuoglu e Rinaldi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi