SS: Lowes su Sofuoglu nelle libere

A Magny Cours in palio solo il titolo costruttori
SS: Lowes su Sofuoglu nelle libere

Pubblicato il 5 ottobre 2012, 11:30

Sam Lowes (Honda) è primo nel turno di libere di questa mattina sul circuito di Magny Cours, facendo segnare il miglior tempo in 1.46.727.

Secondo tempo per il neo campione del mondo della SS600, il turco Kenan Sofuoglu, che prende dall'inglese circa 4 decimi. In ballo in questa categoria è rimasto solo il titolo marche tra Honda e Kawasaki.

Terzo tempo per il francese ex Moto2 Jules Cluzel (Honda), poi Broc Parkes (Honda) e l'ex iridato della 125 Gabor Talmacsi (Honda) con 1.47.839. Settimo tempo per Alex Baldolini (Triumph), mentre nono è Massimo Roccoli (Yamaha) davanti ad Andrea Antonelli (Yamaha).

Solo 15° Cristiano Erbacci (Yamaha). Indietro Vladimir Leonov (Yamaha) e Imre Toth (Honda) rispettivamente 16° e 17°.

Ecco i tempi della SS a Magny Cours nelle prime libere:

1. Sam Lowes (Bogdanka PTR Honda) Honda CBR600RR 1'46.727
2. Kenan Sofuoglu (Kawasaki Lorenzini) Kawasaki ZX-6R 1'47.146
3. Jules Cluzel (PTR Honda) Honda CBR600RR 1'47.470
4. Broc Parkes (Ten Kate Racing Products) Honda CBR600RR 1'47.532
5. Gabor Talmacsi (PRORACE) Honda CBR600RR 1'47.839
6. Romain Lanusse (Kawasaki Intermoto Step) Kawasaki ZX-6R 1'48.778
7. Alex Baldolini (Power Team by Suriano) Triumph Daytona 675 1'49.099
8. Sheridan Morais (Kawasaki Lorenzini) Kawasaki ZX-6R 1'49.319
9. Massimo Roccoli (Team PATA by Martini) Yamaha YZF R6 1'49.414
10. Andrea Antonelli (Bike Service R.T.) Yamaha YZF R6 1'49.449
11. Florian Marino (MSD R-N Racing Team India) Kawasaki ZX-6R 1'49.504
12. Mathew Scholtz (Bogdanka PTR Honda) Honda CBR600RR 1'49.585
13. Ronan Quarmby (PTR Honda) Honda CBR600RR 1'49.751
14. Martin Jessopp (Riders PTR Honda) Honda CBR600RR 1'50.056
15. Cristiano Erbacci (VFT Racing) Yamaha YZF R6 1'50.435
16. Vladimir Leonov (Yakhnich Motorsport) Yamaha YZF R6 1'50.518
17. Imre Toth (Racing Team Toth) Honda CBR600RR 1'50.573
18. Dino Lombardi (Team Lorini) Honda CBR600RR 1'50.843
19. Jed Metcher (Rivamoto Junior Team) Yamaha YZF R6 1'51.004
20. Mitchell Carr (Benjan Racing) Honda CBR600RR 1'51.090
21. Roberto Tamburini (Team Lorini) Honda CBR600RR 1'51.512
22. Vittorio Iannuzzo (Power Team by Suriano) Triumph Daytona 675 1'51.558
23. Axel Maurin (Team GOELEVEN) Kawasaki ZX-6R 1'52.106
24. Danilo Marrancone (KUJA Racing) Honda CBR600RR 1'53.420
25. Valentin Debise (SMS Racing) Honda CBR600RR 1'53.685
26. Roman Stamm (Team Suzuki Mayer) Suzuki GSX-R600 1'54.583
27. Miguel Praia (Ten Kate Racing Products) Honda CBR600RR 1'55.076
28. Dan Linfoot (MSD R-N Racing Team India) Kawasaki ZX-6R 1'55.227
29. Balazs Nemeth (Racing Team Toth) Honda CBR600RR 1'55.384
30. Fabio Menghi (VFT Racing) Yamaha YZF R6 1'58.090
31. Eduard Blokhin (Rivamoto) Yamaha YZF R6 1'59.693
32. Yves Polzer (Team MRC Austria) Yamaha YZF R6 2'03.196


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP 2026: il team MotoZoo Racing e Andrea Giombini uniscono le forze

La squadra capitanata da Fabio Uccelli ha deciso di puntare sul giovane talento tricolore proveniente dal CIV, il quale affronterà la sua prima stagione completa nel mondiale

SBK, ufficiale: Tarran Mackenzie e il team MGM insieme anche nel 2026

Il pilota scozzese continuerà a correre con la squadra di Michael Galinski, con cui ha già disputato la seconda parte del 2025. Avrà a disposizione la nuova Ducati Panigale V4 R