Italiani ai ferri corti

Biaggi-Melandri, penultimo atto a Portimao
Italiani ai ferri corti

20 set 2012

Penultima prova del Mondiale Superbike questo fine settimana. Comincia oggi sul circuito di Portimao, in Portogallo, la grande sfida finale. Una fida tanto più emizionante per noi perché coinvolge due piloti italiani.

Max Biaggi e Marco Melandri si giocano il primato punto a punto, inseguiti dal sempre più insidioso Tom Sykes, 26enne britannico, rivelazione 2012. Sarà un confronto anche a livello tecnico con tre Case ai ferri corti per la conquista del Titolo Costruttori.

Mancano solo due tappe al termine del Campionato, ovvero quattro gare per complessivi 100 punti da assegnare. Teatro della prossima sfida, questo fine settimana, sarà il tracciato in saliscendi di Portimao, nella regione portoghese dell’Algarve.

Il gran finale è in programma il 5-7 ottobre a Magny-Cours, in Francia. Nell’ultimo round del Nurburgring (Germania) Biaggi (Aprilia Racing Team) ha festeggiato il 5° successo 2012 (21° della carriera) guadagnando in un colpo solo 28 punti sul rivale Melandri (BMW Motorrad Motorsport), incappato per la prima volta in un imprevedibile doppio zero. Biaggi adesso guida il Mondiale con 9,5 punti di vantaggio sull’inseguitore, ma sui due italiani pesa sempre più minacciosa l’ombra di Sykes, talento della Kawasaki Racing piombato ad appena 26,5 punti da Biaggi e 12 da Melandri.

Ricordiamo che in caso di parità di punteggio le posizioni finali sarebbero determinate dal maggior numero di vittorie in stagione: Melandri è a quota sei, contro le cinque di Biaggi e due di Sykes. E’ ormai una sfida a tre, anche se l’aritmetica tiene ancora in gioco il Campione del Mondo in carica Carlos Checa (Althea Racing Ducati), in ritardo di 70,5 punti, e il nordirlandese Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) a -92,5.

Massimo equilibrio anche nel Mondiale Costruttori: in Germania l’Aprilia ha riconquistato la vetta ma la BMW resta a soli 7,5 punti, seguita da Ducati a -42,5 e Kawasaki a -62. Aritmeticamente già fuori dai giochi Honda e Suzuki. Portimao ospiterà il Mondiale Superbike per la quinta volta. L’impianto portoghese è già stato determinante nell’edizione 2009 decidendo il duello tra Ben Spies e Noriyuki Haga. I precedenti sono in equilibrio: Biaggi ha fatto doppietta nel 2010, l’anno del Titolo, Melandri qui ha vinto un anno fa. Il marchio più vittorioso in Portogallo è quello Ducati, con quattro trionfi, l’ultimo nel 2011 con Carlos Checa. Aprilia e Yamaha hanno vinto due volte a testa.

Ecco gli orari TV

Sabato 22 settembre

10,45 Prove La7 diretta

15,50 Superpole La7 diretta

Domenica 23 settembre

11,30 Stock 1000 Eurosport diretta

12,15 SBK gara 1 La7/Eurosport diretta

14,30 Supersport Eurosport diretta

15,55 SBK gara 2 La7 diretta

17,45 SBK gara 2 Eurusport differita


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP: nuova occasione mondiale per Luca Ottaviani a Donington Park

“Otta” correrà il round britannico della serie iridata in programma questo weekend in sella alla Honda CBR600RR del team Petronas MIE Racing

R1 Blu Days Motoxracing: due giorni di pura passione a Vallelunga

Sul circuito romano si è svolto l’evento del team per i 10 anni di attività con la Yamaha R1 nelle competizioni. Ben 120 le R1, dal 1998 ad oggi, che sono scese in pista assieme a Sofuoglu e Rinaldi
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi