Temi caldi

SBK: Hopkins per la prima volta a Monza

L'americano dovrà imparare la pista da zero
SBK: Hopkins per la prima volta a Monza

4 mag 2012

Monza è una novità assoluta per John Hopkins. Il pilota americano della Suzuki, infatti, non ha mai corso sulla pista lombarda che ospita per la 21a volta su 25 anni di Superbike una gara mondiale delle derivate di serie.

"Non ho mai corso a Monza in carriera - ha detto Hopper - è strano ritrovarmi dopo così tanti anni a dover imparare da zero un tracciato di questa levatura. Di solito non ho particolari problemi ad adattarmi a nuovi circuiti: imparo il disegno del tracciato dai filmati TV, non credo pertanto ci saranno grossi problemi. In più, chicane a parte, Monza sembra abbastanza semplice."

Adesso, poi, che la forma fisica sembra completamente ristabilita, dopo il brutto infortunio alla mano patito a Phillip Islan, Hopkins ha fatto vedere, soprattutto nell'ultimo Round di Assen di poter lottare nel gruppo di testa. 

"Posso dire con certezza - ha fatto sapere il pilota della Suzuki - che dopo le due gare di Assen non ho più riscontrato problemi alla mano. In queste due settimane mi sono allenato con la mountain bike e con la moto da cross, sono al meglio della forma fisica. Ad Assen mi sono trovato bene con la mia Suzuki, spero adesso a Monza di conquistare i migliori risultati di questo primo scorcio di campionato". 

LB

 


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Redding saluta il mondiale: concluderà la stagione nel BSB con Ducati

Dopo essere tornato nella serie d'oltremanica a Knockhill, Scott continuerà a difendere i colori del team Hager PBM. Il Team MGM ha però già il sostituto

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi