Superbike: Effenbert Liberty Racing

Fabio Alberti è il nuovo team manager
Superbike: Effenbert Liberty Racing

13 gen 2012

Il Team Effenbert Liberty Racing, che si presenta per il secondo anno al via del Campionato Mondiale SBK ed esordisce nella Superstock 1000, amplia l’organico inserendo in squadra, alla direzione del reparto corse della SBK, il team manager Fabio Alberti.

Alberti, 44 anni di Firenze, ha esordito nel mondo delle corse nell’anno 1995, collaborando con il Team Chesterfield Aprilia nel Mondiale 250, nell’epoca in cui vi correva Max Biaggi. Poi, nel 1999, l'inizio di una lunga e fruttuosa collaborazione con Lucio Cecchinello, nel Team LCR, arrivando fino alla MotoGP.

Il suo inserimento nella squadra è stato fortemente voluto dal proprietario e CEO del Liberty Group, Dott. Mario Bertuccio, che lo considera una pedina importante per affrontare al meglio i programmi di sviluppo della squadra nelle prossime stagioni.

“Lavorare con Lucio Cecchinello è stato un bellissimo capitolo della mia vita professionale – ha dichiarato Alberti (a destra nella foto). – Ora ho accettato questa sfida, un nuovo incarico prestigioso in un team ove c’è margine di manovra, che gode del supporto della Ducati, e che vuole proporsi sulla ribalta del motorsport internazionale per vincere. Il nostro team è ampiamente supportato dalla holding Liberty CZ Group, e il patron ha deciso di mantenere il budget 2011, quindi di schierare in pista fino a 4 moto nel campionato Superbike. Abbiamo tre piloti molto in gamba: Guintoli ha terminato la stagione in una forma strepitosa, Smrz è un pilota molto esperto, e Berger è la nostra giovane promessa sul quale puntiamo per gli anni a venire. Inoltre il team avrà una appendice in Superstock, che sarà gestita da Natale Egi, con il giovane McCormick quale pilota e con la esordiente Ducati Panigale 1199”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi