Temi caldi
2 nov 2011
Il team Ducati Roma ed il pilota Niccolò Canepa hanno svolto tre giorni di prove all’autodromo Misano World Circuit nei giorni 29, 30 e 31 Ottobre, iniziando così il programma di preparazione al prossimo campionato mondiale Superbike 2012. Le basse temperature non hanno impedito alla squadra di Andrea Petricca di portare a termine tutto il lavoro che era stato programmato.
I risultati sono stati molto positivi ed hanno riempito di ottimismo e di entusiasmo sia i tecnici che il pilota. Nella giornata di sabato 29, la squadra ha iniziato a prendere confidenza con la Ducati 1198 Superbike e a sistemare pedane e sella secondo le esigenze di Canepa che è stato in grado di compiere una trentina di giri. Il giorno successivo è iniziato il lavoro di messa a punto e i tecnici si sono concentrati sulla parte elettronica, mentre Niccolò macinava chilometri e trovava subito un buon feeling con la sua nuova moto. Le temperature piuttosto basse hanno imposto l’utilizzo di gomme da gara, ma ciò nonostante, pur senza forzare, Canepa girava costantemente sul passo del 1’37 basso.
Nella terza ed ultima giornata è proseguito il lavoro sulla parte elettronica, testando ride by wire e nuove mappature, senza tralasciare le sospensioni ed alcuni test che hanno riguardato l’impianto frenante e diversi tipi di dischi. Le prove terminavano con un long run nel quale il pilota del team Ducati Roma faceva segnare tempi interessanti sino a scendere sotto il muro del 1’37. Prestazioni di tutto rispetto se si considera che la temperatura dell’asfalto era di circa 17 gradi e che Niccolò non saliva su di una Superbike dal 2008. I tre giorni trascorsi a Misano hanno rappresentato un inizio molto positivo, che riempie di fiducia e di entusiasmo la squadra di Petricca, che sta ora organizzando un'altra sessione di prove da svolgersi prima della pausa invernale.
Andrea Petricca:”sono davvero contento di come si svolti questi tre giorni di prove. Il clima non ci ha favorito, ma per fortuna la pista è rimasta sempre asciutta e questo ci ha consentito di provare tutto quello che ci eravamo prefissati di testare qui a Misano. La squadra è stata eccezionale e in poco tempo è riuscita ad adattarsi alla nuova moto ed ai nuovi materiali. Il nostro nuovo tecnico elettronico si è integrato bene con il resto della squadra e Niccolò ha fatto tutto quanto ci aspettavamo da lui, confermandosi un pilota giovane, ma già molto esperto. Non abbiamo mai cercato il tempo sul giro ed abbiamo utilizzato solo gomme dure da gara, ma Canepa ha girato spesso sul 1’37 basso, nonostante le temperature fossero decisamente basse. Torniamo a casa con la convinzione di aver iniziato con il piede giusto il nostro progetto Superbike e ci conforta il fatto che sia la squadra che il nostro pilota abbiano ancora ampi margini di miglioramento”.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90