SBK Magny-Cours: libere 1 a Checa

Lo spagnolo precede Tom Sykes e Troy Corser
SBK Magny-Cours: libere 1 a Checa

30 set 2011

MAGNY- COURS Carlos Checa ha iniziato subito bene il weekend che quasi sicuramente lo incoronerà Campione del Mondo Superbike. A Magny-Cours, lo spagnolo della Ducati, è stato infatti il più veloce della prima sessione di prove libere, turno che è stato subito interrotto dopo pochissimi minuti dal via, per la caduta di Ruben Xaus, rimasto a terra immobile.

Lo spagnolo della Honda è sceso in pista ed è subito caduto (senza nemmeno completare un giro cronometrato) picchiando molto forte. Per fortuna niente di grave per Ruben, che però non è più tornato in sella.

Secondo posto per Tom Sykes, nuovamente molto veloce con la Kawasaki. Il britannico si è imposto davanti ai due portacolori della BMW: Troy Corser e Leon Haslam, rispettivamente terzo e quarto.

Quinto tempo per il ceco Jakub Smarz, che paga solo 330 millesimi da Checa ed ha preceduto in questa sessione Michel Fabrizio, sesto, Eugene Laverty, settimo e Noriyuki Haga, ottavo.

Solo 15° Marco Melandri, che è rimasto dietro ad Ayrton Badovini, 12° ed precede Roberto Rolfo, 18° ed ultimo in classifica.

Guarda gli orari di prove e gare

Guarda le classifiche del mondiale 2011

Chi vincerà a Magny-Cours? Gioca al TotoSBK e vinci subito

Checa è imbattibile? Di la tua sul forum

I tempi della prima sessione di prove libere
1. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1'39.013
2. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team Superbike) Kawasaki ZX-10R 1'39.182
3. Troy Corser (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'39.241
4. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1'39.252
5. Jakub Smrz (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 1'39.343
6. Michel Fabrizio (Team Suzuki Alstare) Suzuki GSX-R1000 1'39.587
7. Eugene Laverty (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 1'39.699
8. Noriyuki Haga (PATA Racing Team Aprilia) Aprilia RSV4 Factory 1'39.704
9. Joan Lascorz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1'39.706
10. Sylvain Guintoli (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 1'39.867
11. Jonathan Rea (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 1'39.950
12. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 1'39.959
13. Leon Camier (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'40.092
14. Maxime Berger (Supersonic Racing Team) Ducati 1098R 1'40.181
15. Marco Melandri (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 1'40.339
16. Javier Fores (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 1'40.370
17. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'40.599
18. Roberto Rolfo (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1'40.726


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi