Temi caldi
22 set 2011
ll team Yamaha World Superbike scende in pista questo fine settimana per la terza gara italiana della stagione 2011 che si terrà presso il leggendario "Autodromo Enzo e Dino Ferrari" di Imola. Questa gara segna l’undicesimo Round del calendario ed è la terza "gara di casa" per Marco Melandri e per il Team Yamaha World Superbike.
Dopo il test positivo concluso a Misano la settimana scorsa, dove Melandri è stato il pilota più veloce in pista in tutti e due giorni di prova, l'italiano parte per Imola determinato a guadagnarsi una bella vittoria sulla pista di casa. Purtroppo il tracciato di Imola non è conosciuto dal romagnolo ma dai risultati ottenuti fino ad ora, Melandri ha messo in evidenza che i nuovi circuiti non gli impediscono di disputare delle ottime gare ed è ancora più motivato a brillare soprattutto qui, sostenuto dai numerosi spettatori italiani. Laverty invece ha degli affari in sospeso con questo circuito ed intende rifarsi visto che l’anno scorso all'ultimo giro nella gara del Mondiale Supersport, mentre era al terzo posto, è caduto perdendo il posto sul podio.
A sole tre gare dalla fine del Campionato questo weekend è fondamentale in quanto potrebbe essere decisivo per il titolo, con Carlos Checa in testa alla classifica con un vantaggio di 74 punti su Melandri e con solo 150 punti in palio nelle ultime tre gare. Melandri parte per Imola puntando alla vittoria per cercare di mantenere il titolo di Campione a portata di mano mentre il suo compagno di squadra Laverty è al quarto posto in classifica a soli 49 punti dal Campione 2010 Max Biaggi, con lo scopo ben chiaro di raggiungere il possibile terzo posto.
Marco Melandri: "Imola è un altro circuito che non conosco, sono passati più di dieci anni da quando sono stato lì. Questo in realtà non mi preoccupa, questa stagione ho disputato delle belle gare su altre piste per me nuove e spero di riuscire ad ottenere buoni risultati anche a Imola. Abbiamo appena concluso due giorni di test positivi a Misano dove abbiamo fatto alcune modifiche al freno motore con il quale quest'anno ho lottato in varie occasioni e questo ha migliorato il feeling sulla mia moto. Sarà una gara interessante dove Checa potrebbe vincere il Campionato. Darò il massimo e farò del mio meglio per tenere aperto il Campionato anche se non sarà facile".
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90