Lowes primo nelle libere 2 al Nurburgring

Il britannico precede i connazionali Rea, Davies ed Ellison
Lowes primo nelle libere 2 al Nurburgring

Pubblicato il 3 settembre 2011, 11:20

NURBURGRING – Quattro britannici davanti a tutti nella seconda sessione di prove libere del Campionato Mondiale Supersport al Nurburgring. In un turno, interrotto per diversi minuti per pulire la pista dopo la perdita d’olio di una moto, il più veloce è stato Sam Lowes, che ha preceduto i connazionali Gino Rea, secondo, Chaz Davies, terzo e James Ellison, quarto. Quinto tempo per Luca Scassa, che ha preceduto Foret, Massimo Roccoli e Salom.

I tempi della seconda sessione di prove libere

1. Sam Lowes (Parkalgar Honda) Honda CBR600RR 1'59.749
2. Gino Rea (Step Racing Team) Honda CBR600RR 2'00.178
3. Chaz Davies (Yamaha ParkinGO Team) Yamaha YZF R6 2'00.182
4. James Ellison (Bogdanka PTR Honda) Honda CBR600RR 2'00.414
5. Luca Scassa (Yamaha ParkinGO Team) Yamaha YZF R6 2'00.627
6. Fabien Foret (Hannspree Ten Kate Honda) Honda CBR600RR 2'00.677
7. Massimo Roccoli (Lorenzini by Leoni) Kawasaki ZX-6R 2'00.727
8. David Salom (Kawasaki Motocard.com) Kawasaki ZX-6R 2'00.855
9. Florian Marino (Hannspree Ten Kate Honda) Honda CBR600RR 2'00.875
10. Robbin Harms (Harms Benjan Racing Team) Honda CBR600RR 2'01.293
11. Broc Parkes (Kawasaki Motocard.com) Kawasaki ZX-6R 2'01.333
12. Ronan Quarmby (Suriano Racing Team) Triumph Daytona 675 2'01.396
13. Alexander Lundh (Cresto Guide Racing Team) Honda CBR600RR 2'01.485
14. Miguel Praia (Parkalgar Honda) Honda CBR600RR 2'01.529
15. Imre Toth (Team Hungary Toth) Honda CBR600RR 2'01.556
16. Vittorio Iannuzzo (Lorenzini by Leoni) Kawasaki ZX-6R 2'01.853
17. Patrik Vostàrek (Prorace) Honda CBR600RR 2'01.914
18. Danilo Dell'Omo (Suriano Racing Team) Triumph Daytona 675 2'02.177
19. Balazs Nemeth (Team Hungary Toth) Honda CBR600RR 2'02.416
20. Pawel Szkopek (Bogdanka PTR Honda) Honda CBR600RR 2'02.770
21. Ondrej Jezek (SMS Racing) Honda CBR600RR 2'02.915
22. Vladimir Ivanov (Step Racing Team) Honda CBR600RR 2'03.859
23. Marc Moser (Triple M Racing) Yamaha YZF R6 2'04.532
24. Kervin Bos (VD Heyden Motors Racing Team) Yamaha YZF R6 2'04.566
25. Yves Polzer (Team MRC Austria) Yamaha YZF R6 2'04.684
26. Mitchell Pirotta (KUJA Racing) Honda CBR600RR 2'04.953
27. Marko Jerman (MD Team Jerman) Triumph Daytona 675 2'05.083
28. Bastien Chesaux (MACH Racing) Honda CBR600RR 2'05.464
29. Catalin Cazacu (PTR Romania Honda) Honda CBR600RR 2'05.808
30. Eduard Blokhin (RivaMoto) Yamaha YZF R6 2'07.286
31. Oleg Pozdneev (RivaMoto) Yamaha YZF R6 2'07.585
32. Roberto Tamburini (Bike Service R.T.) Yamaha YZF R6 2'30.767

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP 2026: il team MotoZoo Racing e Andrea Giombini uniscono le forze

La squadra capitanata da Fabio Uccelli ha deciso di puntare sul giovane talento tricolore proveniente dal CIV, il quale affronterà la sua prima stagione completa nel mondiale

SBK, ufficiale: Tarran Mackenzie e il team MGM insieme anche nel 2026

Il pilota scozzese continuerà a correre con la squadra di Michael Galinski, con cui ha già disputato la seconda parte del 2025. Avrà a disposizione la nuova Ducati Panigale V4 R