NURBURGRING – Davide Giugliano è stato il più veloce del primo turno di qualifica della Superstock 1000 FIM Cup al Nurburgring. L’italiano ha preceduto il connazionale e rivale Danilo Petrucci, secondo a soli 31 millesimi. Seguono poi il francese Barrier, terzo e Lorenzo Zanetti, quarto. 5° tempo invece per Canepa, che ha preceduto Antonelli, 7°.
I tempi della prima sessione di qualifica
1 34Giugliano D. (ITA)Ducati 1098R1'59.998 2 9Petrucci D. (ITA)Ducati 1098R2'00.029 3 20Barrier S. (FRA)BMW S1000 RR2'00.489 4 87Zanetti L. (ITA)BMW S1000 RR2'00.801 5 21Reiterberger M. (GER)BMW S1000 RR2'00.981 6 59Canepa N. (ITA)Ducati 1098R2'01.207 7 8Antonelli A. (ITA)Honda CBR1000RR2'01.250 8 32Morais S. (RSA)Kawasaki ZX-10R2'01.436 9 11Guarnoni J. (FRA)Yamaha YZF R12'02.036 10 5Bussolotti M. (ITA)Kawasaki ZX-10R2'02.137 11 15Massei F. (ITA)BMW S1000 RR2'02.448 12 14Baroni L. (ITA)Ducati 1098R2'02.527 13 71Ten Napel R. (NED)Honda CBR1000RR2'02.566 14 93Lussiana M. (FRA)BMW S1000 RR2'02.611 15 67Staring B. (AUS)Kawasaki ZX-10R2'02.800 16 47La Marra E. (ITA)Honda CBR1000RR2'02.908 17 86Beaton B. (AUS)BMW S1000 RR2'02.962 18 31Bergman C. (SWE)Kawasaki ZX-10R2'03.102 19 36Mercado L. (ARG)Kawasaki ZX-10R2'03.178 20 6Savadori L. (ITA)Kawasaki ZX-10R2'03.208 21 28Lamborghini F. (ITA)Honda CBR1000RR2'03.211 22 55Svitok T. (SVK)Ducati 1098R2'03.318 23 39Pagaud R. (FRA)BMW S1000 RR2'03.410 24 33Savary M. (SUI)BMW S1000 RR2'03.427 25303Farmer K. (GBR)Kawasaki ZX-10R2'03.459 26 40Gyorfi A. (HUN)Honda CBR1000RR2'05.435 27 74Clarke K. (GBR)Honda CBR1000RR2'05.717 28107Rosso N. (ITA)Kawasaki ZX-10R2'06.191 29 30Vrajitoru B. (ROU)Yamaha YZF R12'07.694
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
Bautista: "Bulega? Mi aspetto una top 10 da lui in MotoGP"
Pronto a cominciare un nuovo capitolo della carriera con Barni, lo spagnolo ha raccontato il suo 2025 e la grinta ritrovata per il 2026. E su Bulega...
Kove ci riprova anche in Sportbike, Benat Fernandez e Phillip Tonn
La Casa cinese sarà al via del mondiale SPB nel 2026 confermando il campione del Mondo SSP300 e affiancandogli il ventenne tedesco
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.