SBK Brno: Biaggi vince Gara 2

Max ha la meglio su Melandri, secondo. Checa è terzo
SBK Brno: Biaggi vince Gara 2

10 lug 2011

BRNO – Max Biaggi ah vinto Gara 2 della Superbike a Brno. Il campione del mondo dell’Aprilia questa volta non ha sbagliato nulla ed è riuscito ad avere la meglio su un aggressivo marco Melandri, secondo. I due italiani hanno animato tutta la manche, regalando al pubblico numerosissimi sorpassi.

Per Biaggi, questa, è la seconda vittoria del 2011. “Le gomme erano già andate per tutti, - ha esordito Max - e bisognava solo guidare pulito e non fare errori. A due giri dalla fine mi sono messo sotto e ho vinto la 11 gara in SBK. L’importate è fare gare così, belle, poi per il campionato vedremo. Comunque noi non ci diamo per vinti. Dobbiamo migliorare un po’ questa moto e renderla più facile”.

Melandri ci ha provato fino alla fine, ma in questa manche non è stato possibile vincere: “ci ho provato fino alla fine, ma lui era un pochino più a posto di Gara 1, poi uscendo da un paio di curve faticavo tanto. Più cercavo di fare bene e più mi scomponevo. All’ultimo giro mi si è chiuda davanti un paio di volte e non sono riuscito ad essere incisivo come Gara 1”.

Su una pista difficile per la Ducati, Checa si è detto soddisfatto per il terzo posto: “diciamo che questa era una delle gare difficili per noi. Io ho dato il mio massimo e siamo soddisfatti. Perdere non piace, però siamo sempre primi e ora arriveranno delle piste più favorevoli. Nei rettilinei perdevo un po’ e recuperare era difficile. Quando davanti facevano qualche errore riuscivo di avvicinarmi. Max e Marco stanno andando molto forte. Biaggi è più vicino in classifica, quindi per ora è il più pericoloso”.

Al via Biaggi è subito primo, seguito da Melandri, Laverty, Checa e Fabrizio. Alla fine del primo giro Checa si porta in terza posizione. Al secondo giro Fabrizio si porta in quarta posizione ai danni di Laverty. Max cerca di scappare, ma Melandri non lo lascia andare via, mentre Checa e Fabrizio sono più distanti.

All’inizio dell’ottavo giro Melandri attacca e sorpassa Biaggi, col romano che risponde subito al ravennate. La lotta tra i due italiani ha permesso a Checa di riavvicinarsi che, al nono passaggio, è in scia ai due rivali.

Al decimo giro Melandri si riporta al comando, mentre da dietro stanno ritornando sotto anche Fabrizio, quarto e Laverty, quinto. Al dodicesimo giro Max torna al comando, con Checa che è sempre terzo e molto vicino ai due italiani.

Quando mancano ancora 7 dei 20 giri previsti, scivola il pilota di casa Jakub Smrz, mentre davanti Biaggi guida sempre la corsa davanti a Melandri e Biaggi. A cinque giri dalla fine Max e Marco distaccano un po’ Checa.

Al penultimo giro Melandri passa Biaggi e si porta al comando. I due si sorpassano e risorpassano ancora un paio di volte, col campione del mondo che torna al comando. Il campione del mondo fa un ultimo giro senza sbavature, impedendo a Melandri di riattaccarlo, andando così a vincere Gara 2 davanti al connazionale.

Terzo posto per Carlos Checa, che ha preceduto sul traguardo Michel Fabrizio, quarto, Eugene Laverty, quinto ed Ayrton Badovini, sesto davanti a Leon Haslam, settimo. Seguono poi Lascorz, Guintoli, Haga e Roberto Rolfo, 11°.

Nel mondiale Checa resta al comando con 30 punti di vantaggio su Max Biaggi e 53 su Melandri.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi