SBK Brno: sempre Checa davanti in qualifica

Carlos precede Smrz, Melandri, Biaggi e Fabrizio
SBK Brno: sempre Checa davanti in qualifica

9 lug 2011

BRNO – Carlos Checa è rimasto il più veloce della qualifica del Mondiale Superbike a Brno, in Repubblica Ceca. Nella seconda sessione lo spagnolo della Ducati non è riuscito a migliorare il tempo fatto registrare ieri, ma nessun pilota è riuscito comunque a batterlo.

Il tracciato sembra più lento rispetto a ieri, oltre al fatto che molti piloti si sono concentrati più sul passo che sulla prestazione pura. Per questo motivo Smrz, secondo e Melandri, terzo, rimangono in classifica con i tempi di ieri. Il primo dei piloti a migliorare è stato Max Biaggi, quarto davanti a Michel Fabrizio, quinto e più veloce rispetto a ieri come il campione del mondo in carica.

Seguono poi Laverty, Haga, Haslam, Camier, Guintoli, Berger, Baiocco e Lanzi, che entrano quindi in Superpole.

Guarda le classifiche del mondiale 2011

Chi vincerà a Misano? Gioca al TotoSBK e vinci subito

Checa è imbattibile? Di la tua sul forum

Guarda gli orari di prove e gare

I tempi assoluti della seconda sessione di qualifica
1. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1'59.322
2. Jakub Smrz (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 1'59.585
3. Marco Melandri (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 1'59.653
4. Max Biaggi (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1'59.668
5. Michel Fabrizio (Team Suzuki Alstare) Suzuki GSX-R1000 1'59.905
6. Eugene Laverty (Yamaha World Superbike Team) Yamaha YZF R1 1'59.906
7. Noriyuki Haga (PATA Racing Team Aprilia) Aprilia RSV4 Factory 1'59.946
8. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team Superbike) Kawasaki ZX-10R 2'00.154
9. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 2'00.164
10. Leon Camier (Aprilia Alitalia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 2'00.294
11. Sylvain Guintoli (Team Effenbert-Liberty Racing) Ducati 1098R 2'00.310
12. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 2'00.348
13. Maxime Berger (Supersonic Racing Team) Ducati 1098R 2'00.439
14. Matteo Baiocco (Barni Racing Team) Ducati 1098R 2'00.466
15. Lorenzo Lanzi (BMW Motorrad Italia SBK Team) BMW S1000 RR 2'00.580
16. Mark Aitchison (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2'00.604
17. Ruben Xaus (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 2'00.681
18. Roberto Rolfo (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 2'00.710
19. Joan Lascorz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2'00.980
20. Chris Vermeulen (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 2'01.447
21. Alexander Lowes (Castrol Honda) Honda CBR1000RR 2'01.724
22. Viktor Kispataki (Prop-tech ltd.) Honda CBR1000RR 2'02.721


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi