Melandri: ho avuto gli stessi problemi di Rossi

Marco parla delle difficoltà di Valentino con la Ducati
Melandri: ho avuto gli stessi problemi di Rossi

18 nov 2010

Dopo i primi test con la Yamaha R1 a Valencia, con la quale Marco Melandri correrà il mondiale Superbike 2011, il ravennate è tornato a parlare della MotoGP. Classe che lascia dopo 8 anni, nei quali ha collezionato 5 vittorie, un tortale di 20 podi, ma nessuna pole position.

Marco, avresti avuto la possibilità di restare in MotoGP?
«Sì certo, sarei potuto andare a correre sulla Honda di Lucio Cecchinello. Ma non avrei avuto lo stesso potenziale degli altri, avrei fatto solo numero. Invece io, a 28 anni, voglio ricominciare a vincere. O almeno ci voglio provare».

Hai vinto un Mondiale 250 con Aprilia nel 2002, sei stato viceiridato MotoGP con Honda nel 2005. Non pensi che la Superbike sia una retrocessione?
«No, è un’opportunità. Avevo bisogno di cambiare aria, di fare qualcosa che mi piace. Perché per me la moto non è un lavoro, non lo è mai stato. Correre è una cosa che amo, che mi diverte. In MotoGP non mi divertivo più».

Perché?
«Ho passato due giorni in pista durante i test MotoGP a Valencia. Da lì è facile rendersi conto delle cose, per chi vuole vederle. Ho visto piloti combattere con le loro moto, remare con mille problemi. Sono piloti che nel 2011 non avranno alcuna possibilità di giocarsela. So cosa si prova: vai dentro con coraggio, spingi spingi ma i tempi non vengono. Non possono venire perché non hai il potenziale tecnico per farlo. E perdi motivazione. Hanno detto che Melandri è fragile ma non è vero. Qualunque sportivo perde voglia e motivazione quando si rende conto di non partire alla pari con gli altri».

Stoner ha stupito tutti al debutto con la Honda.
«Non certo me. Casey è nettamente il pilota più veloce. È un talento istintivo, sono convinto che non si è neanche accorto di aver cambiato moto. Adesso che ha la Honda, dovranno fare tutti i conti con lui».

Valentino Rossi non è andato tanto bene con la Ducati…
«Un film già visto. Io sono arrivato in Ducati nel 2008, ho avuto gli stessi problemi che Valentino ha passato nel test di Valencia ma non mi hanno ascoltato. Chiedevo modifiche ma hanno risposto che la loro moto aveva appena vinto il Mondiale e che avrei dovuto adattarmi. L’unica iniziativa è stata mandarmi dallo psicologo. A Valentino non succederà perché Valentino è più forte di me e ha un potere politico molto maggiore. Non so se riuscirà a cambiare la situazione, i mezzi li ha e potrebbe farcela. Ma non sono così convinto».

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor

Dopo Dixon, la Honda cerca Chantra, che riporterebbe la SBK in Thailandia

Prenotato il pilota inglese il team ufficiale parla con Somkiat. La Casa giapponese e la filiale asiatica spingono per disputare un round al Chang International Circuit
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi