MAGNY-COURS - Kenan Sofuoglu ha siglato la pole position nel Mondiale Supersport a Magny-Cours. Il turco del team Ten Kate vuole difendere i sedici punti di vantaggio sul suo avversario più diretto Eugene Laverty e l’ha cominciato a fare conquistando la pole position al termine della seconda sessione di qualifiche.
Kenan ha preceduto di quasi mezzo secondo l’irlandese che, a sua volta, ha battuto di un soffio Katsuaki Fuijwara unico altro pilota a scendere sotto l’1 e 42. Miglior italiano, Michele Pirro, settimo, mentre per quanto riguarda gli altri nostri portacolori, Roccoli si è qualificato 8°, Tamburini 14° e Iannuzzo 15°.
I tempi della seconda sessione di qualifica
1. 54 Sofuoglu K. (TUR) Honda CBR600RR 1’41.372 2. 50 Laverty E. (IRL) Honda CBR600RR 1’41.813 3. 37 Fujiwara K. (JPN) Kawasaki ZX-6R 1’41.872 4. 99 Foret F. (FRA) Kawasaki ZX-6R 1’42.006 5. 23 Parkes B. (AUS) Kawasaki ZX-6R 1’42.086 6. 25 Salom D. (ESP) Triumph Daytona 675 1’42.091 7. 51 Pirro M. (ITA) Honda CBR600RR 1’42.163 8. 55 Roccoli M. (ITA) Honda CBR600RR 1’42.167 9. 4 Rea G. (GBR) Honda CBR600RR 1’42.240 10. 18 Aitchison M. (AUS) Honda CBR600RR 1’42.431 11. 127 Harms R. (DEN) Honda CBR600RR 1’42.520 12. 7 Davies C. (GBR) Triumph Daytona 675 1’42.596 13. 121 Marino F. (FRA) Honda CBR600RR 1’42.782 14. 44 Tamburini R. (ITA) Yamaha YZF R6 1’42.919 15. 31 Iannuzzo V. (ITA) Triumph Daytona 675 1’43.140 16. 69 Enjolras J. (FRA) Triumph Daytona 675 1’43.168 17. 117 Praia M. (POR) Honda CBR600RR 1’43.448 18. 89 Maurin A. (FRA) Yamaha YZF R6 1’44.106 19. 5 Lundh A. (SWE) Honda CBR600RR 1’44.271 20. 10 Toth I. (HUN) Honda CBR600RR 1’45.889
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
SSP 2026: il team MotoZoo Racing e Andrea Giombini uniscono le forze
La squadra capitanata da Fabio Uccelli ha deciso di puntare sul giovane talento tricolore proveniente dal CIV, il quale affronterà la sua prima stagione completa nel mondiale
SBK, ufficiale: Tarran Mackenzie e il team MGM insieme anche nel 2026
Il pilota scozzese continuerà a correre con la squadra di Michael Galinski, con cui ha già disputato la seconda parte del 2025. Avrà a disposizione la nuova Ducati Panigale V4 R
Insieme per passione
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.