I numeri della Superbike dopo Silverstone

En plein per Crutchlow e Yamaha a quota 200 podi
I numeri della Superbike dopo Silverstone

3 ago 2010

La Superbike va in vacanza per quattro settimane e, in attesa di ritrovarla al Nurburgring il prossimo 5 settembre, ecco un po’ di statistiche dopo il decimo round stagionale.

- A Silverstone Cal Crutchlow non solo ha conquistato la sua prima vittoria, una doppietta, ma ha anche messo a segno la pole position ed entrambi i giri veloci, entrando nel ristretto club di piloti, venti, a cui in passato è riuscita una simile impresa. A guidare la classifica Troy Corser e Carl Fogarty, con sei gare dominate in modo simile. L'ultima volta che si era verifcato un evento analogo è stato l'anno scorso a Donington (Ben Spies).

- Crutchlow è già alla sua decima partenza in prima fila: non si è mai qualificato al di sotto del nono posto nella sua breve carriera.

- Per la quattordicesima e quindicesima volta nella storia il podio è monopolizzato da corridori della stessa nazione, in questo caso la Gran Bretagna. Era successo anche quest'anno ad Assen in entrambe le gare. Con sei podi totali in due gare la Gran Bretagna passa quota 300 podi in Superbike: ora ne conta 304, a poca distanza dall'Australia, che comanda la graduatoria a 329.

- Con la vittoria in gara uno, la Yamaha ha toccato quota 200 podi in Superbike. È terza nella classifica di tutti i tempi dietro alla Ducati (447) ed alla Honda (295).


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Donington, Bautista: “Forse aiuterò Bulega, forse no, deciderò presto”

“Ogni volta che la FIM cerca di livellare il campionato le partenze sono le stesse, qui Toprak e Nicolò” commenta lo spagnolo di Ducati dopo il terzo posto di gara-2

SBK Donington, Bulega: "Ogni volta che cambia il regolamento Toprak vince e io faccio secondo"

Il pilota Ducati lascia l'Inghilterra con tre secondi posti alle spalle di un Toprak Razgatlioglu pressoché perfetto
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi