Il regolamento alleggerisce la Ducati

Ancora tre chili in meno per le bicilindriche
Il regolamento alleggerisce la Ducati

12 lug 2010

I successi di Rea e Biaggi hanno fatto scattare per la seconda volta di fila il meccanismo regolamentare introdotto nel 2008 per bilanciare le prestazioni di due cilindri 1200 cm3 e quattro cilindri 1000 cm3 in base ai risultati. Dal prossimo round di Silverstone tutte le Ducati in pista potranno essere alleggerite a 162 chili, contro i precedenti 165. Per tutto il 2009 e nei primi sei round 2010 le 2V bolognesi avevano il peso limite a 168 kg, contro 162 delle quattro.

Dalla Gran Bretagna in poi (per almeno tre round) tutte le moto in pista avranno lo stesso peso limite a prescindere da cilindrata e frazionamento. La revisione avviene ogni tre eventi e se a Imola (round 12) dovesse esserci nuovamente un coefficiente di punteggio troppo favorevole alle quattro cilindri dalla gara successiva le Ducati potranno aumentare di 2 mm il diametro dei restrittori all’alimentazione: adesso è fissato in 50 mm.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Donington: Toprak vince anche Gara 2 e si prende la testa del mondiale, Bulega 2°

Nuovo successo in fuga per il turco, seguito da Nicolò e Bautista. Italia anche ai piedi del podio con Locatelli e Petrucci, 7° Iannone

WorldWCR Donington: Beatriz Neila si prende Gara 2, quinta Ponziani

Dopo essere scattata dalla pole, la pilota del team Crescent ha conquistato il successo nella seconda manche inglese, sul podio con lei Sara Sanchez e Beatriz Neila
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi