Laverty chiude il test al primo posto

L'irlandese è il più veloce della Supersport. Pirro è terzo
Laverty chiude il test al primo posto

Pubblicato il 24 gennaio 2010, 16:05

PORTIMAO – I test Supersport a Portimao non hanno offerto grandi novità. L’uscita di scena il campione Cal Crutchlow e della Yamaha rimasta a casa per mancanza di budget ha spianato la strada al vice campione 2009, ovvero l’irlandese Eugene Laverty. Sulla pista dove nell’ottobre scorso aveva vanamente tentato di riaprire un Mondiale già compromesso Laverty (Honda Parkalgar) ha ottenuto il miglior tempo in 1’45”104 superando nell’ultima sessione lo spagnolo Juan Lascorz (Kawasaki) dominatore dei turni precedenti staccato di un decimo.

Laverty è sceso sotto il primato ufficiale, da lui stesso realizzato in ottobre, 1’45”186. L’unica novità Supersport è l’ottima partenza di stagione per Michele Pirro, neoacquisto della Honda Ten Kate: il pugliese ha chiuso i test con il terzo crono in 1’45”587, niente male considerando che Laverty va fortissimo sulla pista di casa della sua squadra. “Mi trovo bene, spero di potermi giocare il Mondiale fino alla fine per alzare l’interesse verso la Supersport” è il programma di Pirro.

La Trumph, che pure schiera quattro piloti (cioè un quinto della griglia 2010!) sembra aver accusato la mancata conferma di Garry McCoy. Con la tre cilindri britannica il migliore è stato Chaz Davies, 1’46”620, mentre il volto nuovo Jason DiSalvo, stellina della serie Ama al debutto in Europa, ha concluso nono (1’47”773), pagando dazio anche allo spagnolo David Salom. Incoraggiante prestazione per Paola Cazzola (Honda Kuja) autrice del tredicesimo tempo, 1’49”553.

Paolo Gozzi

Guarda le foto

I tempi finali della Supersport
1.  50Laverty E. (IRL)Honda CBR600RR1'45.104
2.  26Lascorz J. (ESP)Kawasaki ZX-6R1'45.292
3.  51Pirro M. (ITA)Honda CBR600RR1'45.587
4. 117Praia M. (POR)Honda CBR600RR1'45.834
5.  37Fujiwara K. (JPN)Kawasaki ZX-6R1'45.988
6.  7Davies C. (GBR)Triumph Daytona 6751'46.610
7.  99Foret F. (FRA)Kawasaki ZX-6R1'46.836
8.  25Salom D. (ESP)Triumph Daytona 6751'47.054
9.  40Di Salvo J. (USA)Triumph Daytona 6751'47.773
10.  9Dell'Omo D. (ITA)Honda CBR600RR1'48.098
11.  5Lundh A. (SWE)Honda CBR600RR1'49.332
12.  16Charpentier S. (FRA)Triumph Daytona 6751'49.452
13.  33Cazzola P. (ITA)Honda CBR600RR1'49.553
14.  8Chesaux B. (SUI)Yamaha YZF R61'49.627


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP 2026: il team MotoZoo Racing e Andrea Giombini uniscono le forze

La squadra capitanata da Fabio Uccelli ha deciso di puntare sul giovane talento tricolore proveniente dal CIV, il quale affronterà la sua prima stagione completa nel mondiale

SBK, ufficiale: Tarran Mackenzie e il team MGM insieme anche nel 2026

Il pilota scozzese continuerà a correre con la squadra di Michael Galinski, con cui ha già disputato la seconda parte del 2025. Avrà a disposizione la nuova Ducati Panigale V4 R