Haslam si riconferma davanti a Portimao

Il pilota della Suzuki è imprendibile nel primo giorno di prove
Haslam si riconferma davanti a Portimao

22 gen 2010

PORTIMAO Leon Haslam non è più una sorpresa. Il talento britannico ha fatto brillare la Suzuki nella prima giornata dei test Superbike a Portimao realizzando uno strepitoso 1’42”778, sette decimi sotto il primato ufficiale della pista (Fabrizio, Ducati, 1’43”529) e a poca distanza anche dalla Superpole di Ben Spies (Yamaha), 1’42”412. Nel novembre scorso però il texano campione del Mondo aveva utilizzato coperture soffici mentre il figlio d’arte (papà Ron è stato ufficiale Honda in 500 negli anni ’80) ha provato solo gomme da gara. Haslam era stato velocissimo anche nei precedenti test di Valencia, piegandosi solo a Max Biaggi. Stavolta è rimasto autorevolmente davanti in entrambe le sessioni.

L’altra certezza emersa dal primo verdetto portoghese riguarda l’onda verde che ormai in Superbike è una certezza: al comando ci sono Haslam (26 anni), Crutchlow (23) e Rea (22) mentre i senatori Biaggi (38), Toseland (29) e Byrne (33) rincorrono. Crutchlow ha fatto volare la Yamaha ex Spies (1’42”960) dando di nuovo paga al neo compagno James Toseland quinto crono in 1’43”378: ormai non è più una novità. Jonathan Rea, sceso in pista con polsi e mani doloranti dopo il gran volo del mattino, è sceso fino a 1’43”033 facendo tornare il sorriso sul volto dei tecnici Honda Ten Kate.

Max Biaggi, 1’43”364, è stato l’unico dei big a non migliorarsi nella sessione pomeridiana ma l’Aprilia c’è. Il primo verdetto 2010 segnala quattro moto diverse al vertice: Suzuki, Yamaha, Honda e Aprilia.

Manca sorprendentemente la Ducati che qui è sempre andata fortissimo ma stavolta ha dovuto accontentarsi del sesto tempo del “satellite” Shane Byrne (Ducati Althea) che all’ultimo istante ha beffato l’ufficiale Noriyuki Haga che a sua volta precede il compagno Michel Fabrizio.

L’arrivo del neo ds Davide Tardozzi per adesso non ha risolto i problemi della Bmw solo tredicesima con Troy Corser. Rodaggio anche per la Kawasaki: Chris Vermuelen è sedicesimo.

Paolo Gozzi



I tempi finali di venerdì della SBK
1. Haslam L GBR Suzuki GSX-R1000 1'42.778
2. Crutchlow C GBR Yamaha YZF R1 1'42.960
3. Rea J GBR Honda CBR1000RR 1'43.033
4. Biaggi M ITA Aprilia RSV4 1000 F. 1'43.364
5. Toseland J GBR Yamaha YZF R1 1'43.378
6. Byrne S GBR Ducati 1098R 1'43.569
7. Haga N JPN Ducati 1098R 1'43.574
8. Fabrizio M ITA Ducati 1098R 1'43.711
9. Checa C ESP Ducati 1098R 1'43.870
10. Camier L GBR Aprilia RSV4 1000 F. 1'43.903
11. Guintoli S FRA Suzuki GSX-R1000 1'44.283
12. Sykes T GBR Kawasaki ZX 10R 1'44.365
13. Corser T AUS BMW S1000 RR 1'44.376
14. Neukirchner M GER Honda CBR1000RR 1'44.453
15. Xaus R ESP BMW S1000 RR 1'44.570
16. Vermeulen C AUS Kawasaki ZX 10R 1'44.576
17. Parkes B AUS Honda CBR1000RR 1'44.751
18. Iannuzzo V ITA Honda CBR1000RR 1'46.444
19. Fores J ESP Kawasaki ZX 10R 1'47.293
20. Hayden R USA Kawasaki ZX 10R 1'48.317

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Donington, doppietta italiana in FP2: Bulega 1° davanti a Petrucci

Nicolò davanti a tutti nonostante una caduta, seguito da Danilo e S. Lowes. 4° Razgatlioglu, fuori dalla top ten Bautista e Iannone

WorldWCR, Beatriz Neila precede Maria Herrera in Superpole, sesta Ponziani

La spagnola a Donington Park centra la sua prima pole nel mondiale femminile precedendo la leader di campionato e Sara Sanchez
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi