Biaggi con l’Aprilia primi a Brno

Il romano vince Gara 1 davanti alle Honda di Checa e Rea
Biaggi con l’Aprilia primi a Brno

Pubblicato il 26 luglio 2009, 12:44

Brno – Max Biaggi ha portato l’Aprilia sul gradino più alto del podio a Brno. Il romano ha regalato la prima affermazione della nuova moto della Casa di Noale sulla pista che più si addice al suo stile di guida. Sul podio con Max i due piloti Honda Carlos Checa e Jonathan Rea.

Al via Corser va al comando portando per la prima volta nella storia una BMW davanti a tutti in una gara della Superbike. Dietro di lui Rea, Spies, Biaggi e Fabrizio. Bruttissimo volo di Ruben Xaus nelle prime curve, fortunatamente senza conseguenze gravi per il pilota spagnolo, che ha riportato una contusione ad un’anca. Spies è poi andato al comando, con Michel Fabrizio, nella sua scia. L’italiano della Ducati, nel tentativo di sorpassare il rivale della Yamaha, ha però commesso un errore ed è caduto andando a centrare Spies, lasciando strada libere a Max Biaggi, da solo al comando.

A questo puntola gara ha riservato pochi colpi di scena, con Max al comando, seguito da Carlos Checa e Jonathan Rea, tutti abbastanza distaccati l’uno dall’latro. Quarto posto per Shane Byrne, autore di un bel recupero e quinto, storico, Troy Corser con la BMW. Bella anche la gara di Jakub Smrz, sesto, autore di un grande recupero. Settimo Haslam e ottavo Haga.


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP, binomio confermato: Alcoba e Kawasaki Racing Team ancora insieme nel 2026

Complice un ottimo finale di stagione in cui sono arrivati anche due podi a Estoril e Jerez, lo spagnolo continuerà a correre con la Ninja anche nella prossima annata

SBK, Jonathan Rea: tutti i numeri di una carriera leggendaria

Il nordirlandese non sarà più al via del mondiale a tempo pieno, pur non avendo ancora appeso il casco al chiodo: andiamo a vedere le statistiche del più grande di sempre