SBK e Hollywood, ciak rimandato

Ritardano le prime riprese del film americano dedicato al Mondiale Superbike. Il budget non è ancora stato completato
SBK e Hollywood, ciak rimandato

Pubblicato il 16 giugno 2009, 16:40

Hollywood per il momento può attendere. A Misano e Donington, dove si corre nei due prossimi week end, dovevano cominciare le riprese del film americano ambiento nel Mondiale SBK. Ma la produzione della J2 Enterteinment ha bloccato tutto perché ancora non è stato completato il budget necessario.

Il ritardo ha anche riflessi sportivi perché la J2 Enterteinment è uno dei principali sponsor della Ducati Guandalini, formazione bolognese che fa correre Jakub Smrz e Gregorio Lavilla.

Il produttore Jeff Jensen (stuntmen molto noto negli Stati Uniti, ndr) si è ferito gravemente in un incidente domestico e non ha avuto tempo per completare il budget per cui l’inizio della lavorazione è stato rimandato” spiega il direttore sportivo Pierfrancesco Chili. "È tutto posticipato alla seconda metà di stagione e se sarà necessario faremo dei set dopo la fine del campionato."

Chili ha confermato che Lavilla non è il sostituto dell’australiano Brendan Roberts infortunato a Monza, ma che lo spagnolo (come già anticipato da Motosprint) concluderà il Mondiale con la 1098RS di Guandalini. "Ci dispiace lasciare a piedi Roberts (campione Stock 1000 in carica, ndr) e valuteremo a giorni la situazione: se trova i soldi potremmo affidargli una terza molto per qualche wild card."

Paolo Gozzi


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP, binomio confermato: Alcoba e Kawasaki Racing Team ancora insieme nel 2026

Complice un ottimo finale di stagione in cui sono arrivati anche due podi a Estoril e Jerez, lo spagnolo continuerà a correre con la Ninja anche nella prossima annata

SBK, Jonathan Rea: tutti i numeri di una carriera leggendaria

Il nordirlandese non sarà più al via del mondiale a tempo pieno, pur non avendo ancora appeso il casco al chiodo: andiamo a vedere le statistiche del più grande di sempre