Temi caldi

BMW R 1300 GS: di tutto, di più | Cose di Case

Motore inedito e sospensioni evolute, per garantire il massimo delle prestazioni sia su strada, sia fuoristada

BMW R 1300 GS: di tutto, di più | Cose di Case

Riccardo PiergentiliRiccardo Piergentili

14 ott 2023

BMW ha finalmente svelato la R 1300 GS, che, come vi avevo anticipato sul numero 39 di Motosprint, rappresenta una importante rivoluzione, probabilmente anche più grande di quella che ci fu nel passaggio dalla R 1150 GS alla R 1200 GS. Aggiungo dei dettagli rispetto a quanto scritto la scorsa settimana.

Nuovo impianto frenante Polini

BMW svela la R 1300 GS


Il design taglia i ponti col passato, in quanto la moto non risulta più imponente ma compatta, quindi BMW ha dato la precedenza alla guidabilità, rinunciando a qualcosa dal punto di vista della moda, che vuole volumi importanti, nel segmento crossover. Il motore boxer, il più potente di sempre, è inedito; il cambio è montato in basso e c’è la tecnologia ShiftCam per variare la fasatura e la corsa delle valvole sul lato di aspirazione. Questa unità non solo garantisce prestazioni migliori ma anche un’erogazione più fluida e consumi inferiori rispetto al vecchio propulsore. Parlando di dati, la potenza sale a 107 kW (145 CV) a 7750 giri/min e la coppia a 149 Nm a 6500 giri/min. Sono presenti dei sensori anti detonazione. Le sospensioni, come avevo anticipato, sono state completamente ridisegnate e il telaio principale è in lamiera, mentre il telaio posteriore è in alluminio pressofuso.

Tante novità


BMW promette più stabilità grazie al nuovo Telelever EVO con elemento flessibile e alla guida della ruota posteriore rivista EVO Paralever. La regolazione elettronica delle sospensioni (DSA) è optional e consente di gestire dinamicamente lo smorzamento e la rigidità della molla, compensando le variazioni di carico. Inoltre, la regolazione adattiva dell’altezza del veicolo e l’assetto sportivo, sempre disponibili come optional, garantiranno maggio re versatilità, rendendo la moto adatta sia all’uso su strada, sia a quello fuoristrada.

Nonostante tutte queste novità, BMW ha dichiarato una riduzione del peso di 12 kg rispetto al modello precedente. Di serie ci sono: l’ABS Pro, quattro modalità di guida, l’Engine Drag Torque Control (MSR), il Dynamic Brake Assist (DBC) e l’Hill Start Control (HSC), il controllo dinamico della trazione (DTC), il Dynamic Cruise Control (DCC) con funzione frenante. Gli optional più interessanti sono: l’assistente di guida con Active Cruise Control (ACC), l’avviso di collisione frontale (FCW), l’avviso di cambio corsia (SWW), la modalità di guida Pro e l’Headlight Pro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SCOOTER POLINI ITALIAN CUP 2025: TERZO ROUND A MODENA

Il Campionato Scooter Polini Italian Cup è entrato nel vivo della stagione con una caldissima gara all’Autodromo di Modena.

ALBERO MOTORE POLINI FOR RACE PER MOTORI MINARELLI AM6

Polini Motori presenta il nuovo Albero Motore For Race, progettato per portare al massimo livello le prestazioni dei motori Minarelli AM6 montati su moto 50cc. da enduro e motard.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi