Cose di Case: KTM con MV Agusta negli USA

Le ragioni per cui l’accordo commerciale sarà utile a entrambe le aziende

Cose di Case: KTM con MV Agusta negli USA

Riccardo PiergentiliRiccardo Piergentili

18 ott 2022 (Aggiornato alle 12:21)

MV Agusta e KTM AG, sussidiaria di Pierer Mobility AG, hanno siglato un accordo di collaborazione commerciale pluriennale per la distribuzione negli Stati Uniti, in Canada e in Messico delle moto varesine. L’accordo prevede la distribuzione, la promozione e l’assistenza clienti (da parte della sussidiaria nordamericana di KTM AG) dell’intera gamma MV Agusta.

Cose di Case: RSV4 Trenta celebra la festa Aprilia

Collaborazione commerciale


L’altro dettaglio interessante è che KTM AG creerà un’apposita società, con sede negli Stati Uniti, dedicata alle operazioni MV Agusta nel Nord America.

Di fatto, KTM AG sarà il distributore di prodotti MV Agusta, un ruolo anomalo per un grande costruttore, come può essere ormai considerato KTM AG, che infatti ha creato una società dedicata a questo progetto. La notizia, che per ora ha avuto meno risonanza mediatica di quanto meriterebbe, è assolutamente degna di nota, perché apre uno scenario inedito nel motociclismo. KTM AG, infatti, si impegnerà a comprare un determinato quantitativo di moto da MV Agusta a un prezzo che consentirà a KTM AG di vendere questi prodotti ai dealers americani.

In questo modo MV Agusta potrà utilizzare una rete commerciale molto vasta, che la Casa di Schiranna non avrebbe potuto allestire in poco tempo e che, comunque, avrebbe avuto un costo notevole. Cosa ci guadagna KTM AG, oltre al margine sulla vendita dei prodotti MV Agusta? La Casa di Mattighofen potrà capire se la sua rete vendita e i suoi clienti sono davvero interessati anche alle moto della fascia super premium e quanto vale questo segmento.

Futura acquisizione?


Entrando ancora di più nel merito dell’accordo, viene da chiedersi se KTM AG, attraverso le moto della MV Agusta, sia soltanto interessata a capire il reale valore commerciale di nuovi progetti per ora tenuti in stand-by (una sorta di analisi di mercato, realizzata con prodotti di un’altra azienda) o se sia interessata all’acquisizione della MV Agusta. Va sottolineato che la Casa di Schiranna sta portando avanti il proprio piano industriale (che prevede nel breve periodo il debutto delle Lucky Explorer 9.5 e 5.5) e Timur Sardarov, CEO della MV Agusta, ha sempre dichiarato di non essere interessato alla vendita dell’azienda.

Ciò detto, indubbiamente, un accordo commerciale di questo tipo non è usuale e potrebbe essere interpretato come un primo passo per valutare una futura acquisizione, di cui, ripeto, per ora non ci sono notizie certe, anche perché bisogna ricordare che KTM AG è quotata in borsa; a livello di comunicazione, pertanto, viene usata molta prudenza...

Cose di Case: arriva una "Lambo" in Ducati

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

POLINI MOTORI DOMINA CON IL MOTORE E-P3+ MX CONQUISTANDO UNA STORICA TRIPLETTA MONDIALE ALLA COPPA DEL MONDO FIM DI CERVINIA

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing.

GRUPPO TERMICO POLINI 70 EVOLUTION PIU' EVOLUTO PER MBK BOOSTER YAMAHA MINARELLI VERTICALE

Polini presenta il nuovissimo gruppo termico Polini 70 Evolution, progettato per i motori Minarelli verticali e pensato per alzare l’asticella delle prestazioni.
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi