I motori a 4 valvole per cilindro: a cosa servono, i vantaggi | Tecnica

Se queste sono parallele, sfruttando in maniera ottimale lo spazio a disposizione, l’aumento della sezione disponibile per l’aria che entra nel cilindro può superare il 30%

I motori a 4 valvole per cilindro: a cosa servono, i vantaggi | Tecnica

Massimo ClarkeMassimo Clarke

27 gen 2025

Da parecchi anni a questa parte tutte le moto sportive e da competizione sono dotate di teste con quattro valvole per cilindro. Le cinque valvole sono state un’interessante proposta alternativa, ma complessivamente si sono dimostrate inferiori e sono praticamente uscite di scena. Il campo di impiego si è allargato e oggi parecchi modelli non soltanto di medie prestazioni, ma persino economici, sono a quattro valvole. Di questa soluzione, adottata universalmente quando la potenza specifica supera un determinato valore, si è parlato spesso, ma forse mai in maniera completa, ovvero dal punto di vista non soltanto fluidodinamico ma anche meccanico e termico.

Continua nella prossima pagina

I riporti superficiali sul mantello | Officina

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi