9 set 2025
Era prevedibile visto l'altissimo livello di sfida proposto dallo spettacolare circuito di Imola e, in effetti, è stato proprio così: il round della Pro Honda CBR600RR Cup by Improve all'Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” ha messo a dura prova i protagonisti del trofeo, diventando un crocevia importante per il campionato con un solo appuntamento ancora da disputare che promette scintille tra i leader Michel Agazzi e Diego Giugovaz. Pur senza prendere punti essendo presente in veste di wild card, a dominare la scena è stato il giovanissimo Daniele Galloni, protagonista ormai da qualche stagione sia nel Campionato Italiano che in Coppa Italia, autore sia della pole position che di una gara magistrale in cui ha salutato sin da subito il resto del gruppo andando a vincere con ampio margine. A conquistare il punto addizionale per la pole è stato però Christian Stringhetti, primo tra gli iscritti a tempo pieno, la cui corsa si è purtroppo conclusa ancor prima di cominciare per via di una caduta nel giro di allineamento che ha portato ad una griglia con la seconda casella vuota.
Parlando della gara, al via Galloni si è confermato immediatamente velocissimo mettendo sin dalle prime battute un margine rassicurante tra sé e gli inseguitori che ha poi mantenuto fino alla bandiera a scacchi salendo poi sul gradino del podio pur risultando “trasparente” nella classifica. “Sono partito bene spingendo fin da subito per mettere qualche metro tra me e gli inseguitori, evitando di finire in qualche contatto”, ha detto il diciottenne dicendosi positivamente sorpreso dalla CBR. “Non conoscevo bene la pista e, soprattutto, non ero mai salito su questa moto prima del weekend di gara, ma mi sono trovato immediatamente benissimo riuscendo ad essere veloce e a divertirmi”.
Alle spalle del pilota di Parma è andata invece in scena una battaglia infuocata tra i due pretendenti al titolo, Michel Agazzi e Diego Giugovaz, culminata soltanto all'ultimo giro e addirittura dopo la bandiera a scacchi. Giunti all'ultima variante, la quasi sempre decisiva Variante Bassa, Giugovaz ha tentato un ingresso deciso su Agazzi, tagliando però sulla ghiaia e venendo così retrocesso alle spalle di Michel in terza piazza seppur con due punti in più grazie al giro veloce. Un risultato che rende ovviamente soddisfatto quest'ultimo, in grado di prendersi una sorta di rivincita dopo l'epilogo di Vallelunga in cui era stato invece Giugovaz ad avere la meglio: “Sono veramente contento per questo risultato. Venerdì stavo molto male a causa di un virus influenzale, ma per fortuna con il passare dei turni mi sono sentito sempre meglio – ha svelato a fine weekend – voglio comunque fare i complimenti a Daniele Galloni, che ha disputato una corsa perfetta, e a Diego Giugovaz che non molla mai. A Vallelunga mi aveva fregato lui, mentre questa volta l'ho spuntata io. Uno a uno, palla al centro: siamo pronti per il gran finale al Mugello”.
Gran finale che si svolgerà sul tracciato toscano proprio come l'apertura stagionale, sempre in concomitanza con il Campionato Italiano Velocità, a cui Agazzi arriverà da leader di campionato a quota 103 punti, tallonato a 9 lunghezze da Diego Giugovaz. Da non sottovalutare nemmeno Antonio Vallone, sceso a -15 ma ancora in corsa e velocissimo sulla pista alle porte di Firenze. La gara decisiva si svolgerà il 5 ottobre: chi salirà sul trono della rinnovata Pro Honda CBR600RR Cup by Improve?
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90